Banti, Morbo Di
Definizione medica del termine Banti, Morbo Di
Ultimi cercati: Ambisessuale - Circolo polmonare - Enterite - Epàtico, pedùncolo - Encefalopatìa epàtica
Definizione di Banti, Morbo Di
Banti, Morbo Di
(o splenomegalia congestizia), sindrome caratterizzata da ingrossamento della milza e ipertensione portale.
Può essere causata da ogni condizione che porti ad aumento protratto della pressione nel sistema venoso portale, per esempio, cirrosi epatica, trombosi della vena porta o della vena lienale, alcune malformazioni del circolo portale.
Il trattamento varia a seconda della causa.
Per i sintomi, vedi ipersplenismo.
Può essere causata da ogni condizione che porti ad aumento protratto della pressione nel sistema venoso portale, per esempio, cirrosi epatica, trombosi della vena porta o della vena lienale, alcune malformazioni del circolo portale.
Il trattamento varia a seconda della causa.
Per i sintomi, vedi ipersplenismo.
Altri termini medici
Dacriostenosi
Restringimento od occlusione delle vie lacrimali. Nei neonati si può osservare una dacriostenosi congenita, per mancato o ritardato sviluppo del...
Definizione completa
Indobufene
Farmaco antiaggregante piastrinico, il cui effetto dipende dall'inibizione della cicloossigenasi e della trombossan-sintetasi. Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici...
Definizione completa
Rampa Dell’orecchio Interno
Ciascuna delle due concamerazioni in cui si divide la coclea; sinonimo di scala della chiocciola....
Definizione completa
Famotidina
Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale. Può essere assunto anche col cibo. Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea...
Definizione completa
Sabbiature
Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa
Posologìa
Branca della farmacologia che studia la determinazione della dose, cioè della quantità di medicamento, da somministrare al paziente; più comunemente...
Definizione completa
Naloxone
Farmaco antagonista degli analgesici stupefacenti oppiacei, privo di proprietà agoniste: a livello del sistema nervoso centrale infatti compete con queste...
Definizione completa
Formalina
Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
