Broncoscopìa
Definizione medica del termine Broncoscopìa
Ultimi cercati: Cheratoplàstica - Antipirètici - Bruxismo - Vasopressina - Anti-febbre gialla, vaccinazione
Definizione di Broncoscopìa
Broncoscopìa
Indagine diagnostica che permette la diretta visualizzazione dell’albero tracheobronchiale tramite un broncoscopio flessibile a fibre ottiche.
La broncoscopìa consente inoltre l’esecuzione di prelievi bioptici polmonari, di brossage (spazzolatura) e di lavage (lavatura) con aspirazione delle secrezioni per l’esame citologico e colturale.
Viene in genere eseguita in anestesia locale.
I rischi, oggi molto limitati, includono broncospasmo, pneumotorace, sanguinamento.
Trova elettiva applicazione nella diagnostica delle neoplasie polmonari.
La broncoscopìa viene anche utilizzata in terapia per la rimozione di corpi estranei, l’instillazione di medicamenti e l’aspirazione di secreti ingombranti le vie respiratorie.
La broncoscopìa consente inoltre l’esecuzione di prelievi bioptici polmonari, di brossage (spazzolatura) e di lavage (lavatura) con aspirazione delle secrezioni per l’esame citologico e colturale.
Viene in genere eseguita in anestesia locale.
I rischi, oggi molto limitati, includono broncospasmo, pneumotorace, sanguinamento.
Trova elettiva applicazione nella diagnostica delle neoplasie polmonari.
La broncoscopìa viene anche utilizzata in terapia per la rimozione di corpi estranei, l’instillazione di medicamenti e l’aspirazione di secreti ingombranti le vie respiratorie.
Altri termini medici
Bartolino, Ghiàndole Di
Le due ghiandole esocrine situate una per lato sulle grandi labbra della vagina; secernono, durante il coito, un liquido incolore...
Definizione completa
Ialinosi
(o degenerazione ialina), comparsa patologica di sostanza proteica, omogenea, d’aspetto vitreo, spiccatamente acidofila, nel tessuto connettivo, negli epiteli, negli elementi...
Definizione completa
Leriche, Sìndrome Di
O sindrome del carrefour, quadro clinico dovuto a occlusione dell’aorta alla biforcazione che dà origine alle due arterie iliache; si...
Definizione completa
MCH
Sigla di Mean Corpuscolar Hemoglobin, indicante il contenuto emoglobinico corpuscolare medio, cioè la quantità media di emoglobina contenuta all'interno di...
Definizione completa
Desaminasi
Classe di enzimi che sostituiscono un gruppo aminico del loro substrato con un gruppo idrossilico; intervengono nel metabolismo delle basi...
Definizione completa
Sarcolemma
Sottile membrana di origine connettivale che avvolge ciascuna delle fibre di un muscolo striato....
Definizione completa
Squatting
Atteggiamento (in inglese, accovacciamento) osservabile in neonati affetti da certe cardiopatie congenite (vedi tetrade di Fallot): il bambino, invece che...
Definizione completa
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5754
giorni online
558138