Broncoscopìa
Definizione medica del termine Broncoscopìa
Ultimi cercati: Antiasmàtici - Anemìa da carenza di ferro - Ipotenar - Labirintite - Anemia mediterranea
Definizione di Broncoscopìa
Broncoscopìa
Indagine diagnostica che permette la diretta visualizzazione dell’albero tracheobronchiale tramite un broncoscopio flessibile a fibre ottiche.
La broncoscopìa consente inoltre l’esecuzione di prelievi bioptici polmonari, di brossage (spazzolatura) e di lavage (lavatura) con aspirazione delle secrezioni per l’esame citologico e colturale.
Viene in genere eseguita in anestesia locale.
I rischi, oggi molto limitati, includono broncospasmo, pneumotorace, sanguinamento.
Trova elettiva applicazione nella diagnostica delle neoplasie polmonari.
La broncoscopìa viene anche utilizzata in terapia per la rimozione di corpi estranei, l’instillazione di medicamenti e l’aspirazione di secreti ingombranti le vie respiratorie.
La broncoscopìa consente inoltre l’esecuzione di prelievi bioptici polmonari, di brossage (spazzolatura) e di lavage (lavatura) con aspirazione delle secrezioni per l’esame citologico e colturale.
Viene in genere eseguita in anestesia locale.
I rischi, oggi molto limitati, includono broncospasmo, pneumotorace, sanguinamento.
Trova elettiva applicazione nella diagnostica delle neoplasie polmonari.
La broncoscopìa viene anche utilizzata in terapia per la rimozione di corpi estranei, l’instillazione di medicamenti e l’aspirazione di secreti ingombranti le vie respiratorie.
Altri termini medici
Netilmicina
Farmaco antibiotico semisintetico battericida appartenente al gruppo degli aminoglicosidi ad ampio spettro d’azione; attivo anche su alcuni microrganismi gram-negativi resistenti...
Definizione completa
Calza Elàstica
Calza tessuta con materiale elastico, tale da esercitare una pressione sulla gamba. La sua azione favorisce lo svuotamento dei vasi...
Definizione completa
Stomatite
Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa
Antitetànica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
Definizione completa
Surrene
Indice:Struttura anatomicaFunzioni ormonaliciascuna delle due ghiandole endocrine situate, una a destra e una a sinistra, sopra il polo superiore dei...
Definizione completa
Uveite
Infiammazione dell’uvea dell’occhio, con interessamento dell’iride e del corpo ciliare (uveite anteriore) o della coroide (uveite posteriore). Può essere diffusa...
Definizione completa
Circolazione Del Sangue
Sistema che ha la funzione di trasportare agli organi e ai tessuti l’ossigeno, le sostanze nutritive, l’acqua, i sali, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6402
giorni online
620994