Crostacei
Definizione medica del termine Crostacei
Ultimi cercati: Guaina - UV - Sforzo, prova da - Consenso - Chiasma òttico
Definizione di Crostacei
Crostacei
Prodotti della pesca rappresentati da gamberi, scampi, aragoste, granchi, astici ecc.
Sono alimenti molto magri, di buon valore nutritivo, ricchi di proteine, grassi polinsaturi, vitamine del complesso B e iodio.
Grazie alla rapidità dei trasporti e alle catene del freddo è possibile consumarli durante tutto l’anno.
Poiché sono ricchi di sodio, vanno limitati in caso di diete a basso tenore di sodio.
Sono responsabili di una percentuale importante delle allergie alimentari.
Sono alimenti molto magri, di buon valore nutritivo, ricchi di proteine, grassi polinsaturi, vitamine del complesso B e iodio.
Grazie alla rapidità dei trasporti e alle catene del freddo è possibile consumarli durante tutto l’anno.
Poiché sono ricchi di sodio, vanno limitati in caso di diete a basso tenore di sodio.
Sono responsabili di una percentuale importante delle allergie alimentari.
Altri termini medici
Annessectomìa
Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa
ELISA
Sigla di Enzyme-linked Immuno-sorbent Assay (prova di immunoassorbimento mediante anticorpi enzimadipendenti), esame di laboratorio effettuato mediante un reagente immunologico, che...
Definizione completa
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente. Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo...
Definizione completa
Antidoping
Termine che si riferisce a leggi, regolamenti o provvedimenti volti a contrastare la pratica del doping. Di particolare rilevanza, a...
Definizione completa
Pap-test
(o test di Papanicolau), esame microscopio delle cellule della vagina e dell’utero raccolti con uno striscio vaginale per la diagnosi...
Definizione completa
Nematodi
Gruppo di vermi dal corpo non segmentato, cilindrico e spesso con estremità assottigliate, dotato di simmetria bilaterale. Delle circa 12...
Definizione completa
Osteodistrofìa
Alterazione della formazione delle ossa che conduce a deformazioni scheletriche più o meno estese. Ne esistono forme ereditarie e forme...
Definizione completa
Inanizione
Tipo di malnutrizione, in cui la quantità di sostanze ingerite non basta a soddisfare il fabbisogno minimo (che si aggira...
Definizione completa
Nitroprussiato
Farmaco vasodilatatore diretto appartenente al gruppo dei nitroderivati (nitriti, nitrati ecc.), particolarmente efficace nel trattamento delle emergenze ipertensive. Ha...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5276
giorni online
511772