Dupuytren, Malattìa Di
Definizione medica del termine Dupuytren, Malattìa Di
Ultimi cercati: Manipolazioni - Retinocoroidite - Auxogramma - Muscolare, tessuto - Sulindac
Definizione di Dupuytren, Malattìa Di
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Generalmente inizia dal 4° dito e si estende al 5° e al 3°.
È dovuta alla retrazione e all’indurimento dell’aponeurosi palmare superficiale, cioè della lamina di tessuto fibroso che occupa il palmo della mano al disotto della cute.
La malattia è più frequente in soggetti di sesso maschile, in età compresa fra i 40 e i 60 anni.
La causa non è certa: sembra possano intervenire microtraumi ripetuti legati allo svolgimento di certe professioni (falegnami, rematori, contadini, fabbri ecc.).
È caratterizzata dalla comparsa progressiva, nell’arco di molti anni, di noduli sottocutanei e di cordoni duri e rilevati nel palmo della mano, associati alla graduale flessione delle dita.
Di solito non è presente dolore.
La terapia è chirurgica e consiste nell’asportazione dell’aponeurosi: i risultati sono tanto migliori quanto più precoce è l’intervento rispetto al grado di flessione delle dita.
Altri termini medici
Porta, Vena
Importante tronco venoso che trasporta al fegato il sangue refluo dall’intestino, dalla milza e dallo stomaco. Si tratta di sangue...
Definizione completa
Colangiografìa
Esame radiologico mediante mezzo di contrasto, per visualizzare le vie biliari e la colecisti. Nella colangiografìa endovenosa il mezzo di...
Definizione completa
Uraturìa
Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa
òrbita
Ciascuna delle due cavità dello scheletro del capo in cui trovano posto i globi oculari e i loro principali annessi...
Definizione completa
èmbolo
Sostanza presente nel torrente circolatorio, di composizione chimica diversa da quella del sangue e non mescolabile a esso. Esistono èmboli...
Definizione completa
Diuresi Forzata
Forma di terapia disintossicante, che consiste nel provocare un elevatissimo flusso urinario allo scopo di accelerare e favorire l’eliminazione di...
Definizione completa
Apoptosi
Autodistruzione della cellula, che utilizza a questo scopo processi metabolici preordinati, che portano a una specie di dissoluzione cellulare. Si...
Definizione completa
Ariboflavinosi
Sindrome dovuta a carenza di riboflavina, o vitamina B, che comporta fessurazioni agli angoli della bocca (cheilosi), lesioni oculari, arrossamento...
Definizione completa
Sinestesìa
Turba della percezione sensoriale, che consiste nel verificarsi di due sensazioni in seguito a un solo stimolo: una di queste...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188