Emocromocitomètrico, Esame
Definizione medica del termine Emocromocitomètrico, Esame
Ultimi cercati: Neurofibroma - Psoas - Accessorio, nervo - Cùbito - Porta, vena
Definizione di Emocromocitomètrico, Esame
Emocromocitomètrico, Esame
Conteggio dei vari elementi cellulari del sangue periferico (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine).
Un esame completo comprende: il conteggio dei globuli rossi; la valutazione della concentrazione dell’emoglobina (Hb); l’ematocrito (Ht); la misurazione del volume corpuscolare medio (MCV), del contenuto medio di emoglobina (MCH), della concentrazione dell’emoglobina globulare (MCHC); le osservazioni sulla morfologia delle varie cellule; il conteggio dei globuli bianchi con la determinazione della loro percentuale relativa (formula leucocitaria) e il conteggio delle piastrine.
Un esame completo comprende: il conteggio dei globuli rossi; la valutazione della concentrazione dell’emoglobina (Hb); l’ematocrito (Ht); la misurazione del volume corpuscolare medio (MCV), del contenuto medio di emoglobina (MCH), della concentrazione dell’emoglobina globulare (MCHC); le osservazioni sulla morfologia delle varie cellule; il conteggio dei globuli bianchi con la determinazione della loro percentuale relativa (formula leucocitaria) e il conteggio delle piastrine.
Altri termini medici
Aneurismi Congèniti
Dilatazioni patologiche, di forma variabile, di un segmento di arteria, di solito in corrispondenza dei punti di biforcazione dei vasi...
Definizione completa
Neurormoni
Sostanze elaborate da neuroni di nuclei ipotalamici e convogliate, tramite un particolare sistema vascolare (circolo portale ipofisario) o mediante trasporto...
Definizione completa
Tumori, Ormonoterapìa Dei
Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa
Ittiosi
Gruppo di malattie ereditarie dovute ad anomalie della cheratinizzazione (genodermatosi). Compaiono in genere nei primi anni di vita, tendono a...
Definizione completa
Litotripsìa
(o litotrissia), frantumazione di calcoli vescicali in passato eseguita mediante una pinza, detta litotritore, introdotta manualmente in vescica attraverso l’uretra...
Definizione completa
Tendinite
Infiammazione dei tendini, che può essere isolata o, più frequentemente, coinvolgere la guaina tendinea (vedi tenosinovite); si manifesta con dolore...
Definizione completa
Deuteranopìa
Anomalia del senso cromatico, consistente nella completa assenza di percezione del colore verde (vedi anche daltonismo)....
Definizione completa
Betaterapìa
Terapia effettuata con raggi beta (Rß), ovvero con fasci di elettroni prodotti da acceleratori lineari. A causa dello scarso potere...
Definizione completa
Diplòide
Si dice del corredo cromosomico delle cellule somatiche in cui ogni cromosoma è presente insieme a un suo omologo. Le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
