Caricamento...

Emocromocitomètrico, Esame

Definizione medica del termine Emocromocitomètrico, Esame

Ultimi cercati: Proctorragìa - Dorso - Cloroma - Atelettasìa - Isofonìa, curve di

Definizione di Emocromocitomètrico, Esame

Emocromocitomètrico, Esame

Conteggio dei vari elementi cellulari del sangue periferico (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine).
Un esame completo comprende: il conteggio dei globuli rossi; la valutazione della concentrazione dell’emoglobina (Hb); l’ematocrito (Ht); la misurazione del volume corpuscolare medio (MCV), del contenuto medio di emoglobina (MCH), della concentrazione dell’emoglobina globulare (MCHC); le osservazioni sulla morfologia delle varie cellule; il conteggio dei globuli bianchi con la determinazione della loro percentuale relativa (formula leucocitaria) e il conteggio delle piastrine.
1.288     0

Altri termini medici

Infarto

Necrosi del tessuto che costituisce un organo per interruzione, sufficientemente prolungata, del flusso sanguigno arterioso che a esso è destinato...
Definizione completa

Uveite

Infiammazione dell’uvea dell’occhio, con interessamento dell’iride e del corpo ciliare (uveite anteriore) o della coroide (uveite posteriore). Può essere diffusa...
Definizione completa

Oftalmite

Sinonimo di oftalmia....
Definizione completa

Training Sensuale

Vedi focalizzazione sensoriale....
Definizione completa

Citogenètica

Branca della genetica che si occupa dei fenomeni ereditari osservati e studiati a livello cellulare, e in particolare della struttura...
Definizione completa

Ureteronefrectomìa

Intervento chirurgico di asportazione di un rene e di un tratto di uretere....
Definizione completa

Reproterolo

Farmaco beta2-stimolante, attivo quindi in particolare a livello bronchiale, impiegato come antiasmatico. Poiché l’uso continuativo può determinare tolleranza, deve essere...
Definizione completa

Botallo, Foro Di

(o forame, o foro ovale), apertura che mette in comunicazione l’atrio destro con l’atrio sinistro nel feto e alla nascita...
Definizione completa

Pityrìasis

(o pitiriasi), denominazione di varie dermatosi a eziologia varia e a volte ignota, caratterizzate dalla formazione circoscritta o diffusa di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti