Epicrìtica, Sensibilità
Definizione medica del termine Epicrìtica, Sensibilità
Ultimi cercati: Insettìfughi - Diarrea - BERA - Cintura - Postflebìtica, malattìa
Definizione di Epicrìtica, Sensibilità
Epicrìtica, Sensibilità
Sensibilità che permette di percepire, grazie alle fibre nervose cutanee, anche le più lievi variazioni degli stimoli tattili o termici, localizzati a livello cutaneo.
Tutte le nostre sensazioni hanno due componenti principali: quella protopatica, ricca di elementi emozionali, prevalente nelle stimolazioni dolorose; quella epicritica, più finemente discriminativa, prevalente nelle stimolazioni tattili.
Tutte le nostre sensazioni hanno due componenti principali: quella protopatica, ricca di elementi emozionali, prevalente nelle stimolazioni dolorose; quella epicritica, più finemente discriminativa, prevalente nelle stimolazioni tattili.
Altri termini medici
Ipocolesterolemìa
Presenza nel sangue di un tasso di colesterolo inferiore al normale. Questa condizione fisiopatologica, in alcuni casi, è collegata a...
Definizione completa
Fetoscopia
Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre...
Definizione completa
Catetere
Attrezzo a forma di tubo aperto alle due estremità, usato per arrivare alle cavità interne dell’organismo a scopo diagnostico o...
Definizione completa
Achille, Tèndine Di
Tendine dei muscoli del polpaccio, detto anche tendine calcaneare, che si inserisce sul calcagno. Assai sollevato dal piano scheletrico della...
Definizione completa
Corteccia Renale
Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa
Tappo
Massa solidificata di secrezioni, cellule, batteri ecc., che può formarsi nel lume di una cavità, di un condotto, di un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
