Facciali, Nervi
Definizione medica del termine Facciali, Nervi
Ultimi cercati: Arco - Insufficienza tricuspidale - Aponeurotomìa - Apnea - Apiressìa
Definizione di Facciali, Nervi
Facciali, Nervi
I due nervi che costituiscono il VII paio di nervi cranici.
Ogni nervo facciale è formato da due rami: uno motorio, il nervo facciale propriamente detto, il cui nucleo si trova nel ponte di Varolio e che innerva i muscoli mimici, il muscolo stapedio, parte dei muscoli del palato, della lingua e del collo; l’altro sensitivo, detto anche intermedio di Wrisberg, che innerva le papille gustative e le ghiandole salivari e lacrimali.
Sono rami collaterali del VII paio il nervo grande petroso superficiale, il nervo della staffa, la corda del timpano; sono rami terminali il temporo-facciale e il cervico-facciale.
Ogni nervo facciale è formato da due rami: uno motorio, il nervo facciale propriamente detto, il cui nucleo si trova nel ponte di Varolio e che innerva i muscoli mimici, il muscolo stapedio, parte dei muscoli del palato, della lingua e del collo; l’altro sensitivo, detto anche intermedio di Wrisberg, che innerva le papille gustative e le ghiandole salivari e lacrimali.
Sono rami collaterali del VII paio il nervo grande petroso superficiale, il nervo della staffa, la corda del timpano; sono rami terminali il temporo-facciale e il cervico-facciale.
Altri termini medici
Sintomatologìa
Complesso dei sintomi di una malattia; costituisce l’oggetto di studio della semeiotica....
Definizione completa
Adolescenza
Periodo della vita che segna il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. L’entrata nella fase prepuberale porta a importanti modificazioni, fisiche...
Definizione completa
Auricoloterapìa
Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa
Impetìgine
Dermatite che fa parte del gruppo delle piodermiti; colpisce soprattutto neonati, bambini e giovani adulti, specialmente nella stagione estiva. Si...
Definizione completa
Stimolo
Qualsiasi forma di energia, di natura chimica o fisica, capace di provocare un impulso sui recettori nervosi. Gli organi di...
Definizione completa
Tabacchiera Anatòmica
Piccola depressione ovalare o triangolare della regione del polso, circoscritta dai tendini dei muscoli lungo e corto estensori dei pollici...
Definizione completa
IMA
Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592