Facciali, Nervi
Definizione medica del termine Facciali, Nervi
Ultimi cercati: Fertilizzazione - Miopatìa - Impianto - Surrenali, vene - Otoliti
Definizione di Facciali, Nervi
Facciali, Nervi
I due nervi che costituiscono il VII paio di nervi cranici.
Ogni nervo facciale è formato da due rami: uno motorio, il nervo facciale propriamente detto, il cui nucleo si trova nel ponte di Varolio e che innerva i muscoli mimici, il muscolo stapedio, parte dei muscoli del palato, della lingua e del collo; l’altro sensitivo, detto anche intermedio di Wrisberg, che innerva le papille gustative e le ghiandole salivari e lacrimali.
Sono rami collaterali del VII paio il nervo grande petroso superficiale, il nervo della staffa, la corda del timpano; sono rami terminali il temporo-facciale e il cervico-facciale.
Ogni nervo facciale è formato da due rami: uno motorio, il nervo facciale propriamente detto, il cui nucleo si trova nel ponte di Varolio e che innerva i muscoli mimici, il muscolo stapedio, parte dei muscoli del palato, della lingua e del collo; l’altro sensitivo, detto anche intermedio di Wrisberg, che innerva le papille gustative e le ghiandole salivari e lacrimali.
Sono rami collaterali del VII paio il nervo grande petroso superficiale, il nervo della staffa, la corda del timpano; sono rami terminali il temporo-facciale e il cervico-facciale.
Altri termini medici
Oxitropium
Farmaco broncodilatatore. Agisce bloccando i recettori bronchiali di tipo muscarinico. Si usa come aerosol nell’asma bronchiale....
Definizione completa
Emicrania
Cefalea primitiva (cioè non legata ad altre cause morbose), dovuta a una reazione vasomotoria delle arterie del capo. Caratteristica comune...
Definizione completa
Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa
Maggiorana
(Origanum majorana, famiglia Labiate), erba aromatica, di cui si usano in terapia le sommità fiorite, che contengono un olio essenziale...
Definizione completa
Nodo Del Seno, Malattia Del
(Sick sinus syndrome o sindrome bradicardia-tachicardia), patologia cardiaca aritmica consistente nell’alternanza di crisi parossistiche di aritmia atriale ipercinetica con periodi...
Definizione completa
Sabbiature
Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa
Kupffer, Cèllule Stellate Di
Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa
Legumi
Vegetali appartenenti alla famiglia delle Leguminose, di cui si possono utilizzare ai fini dell’alimentazione umana i semi, i frutti o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
