Fanconi, Anemìa Di
Definizione medica del termine Fanconi, Anemìa Di
Ultimi cercati: Vernice caseosa - Carbamazepina - Ultravioletti, raggi - Policitemìa vera - Contenzione
Definizione di Fanconi, Anemìa Di
Fanconi, Anemìa Di
Grave malattia ereditaria a probabile trasmissione autosomica recessiva: si tratta di una anemia aplastica familiare, caratterizzata da spiccata piastrinopenia e leucopenia, specialmente granulocitica.
Dovuta ad aplasia congenita del midollo osseo, questa anemia colpisce soggetti in età infantile e si accompagna a varie malformazioni: pigmentazione cutanea, ritardo psicosomatico, sordità, strabismo.
Elevatissima è la tendenza a sviluppare leucemie e linfomi.
Dovuta ad aplasia congenita del midollo osseo, questa anemia colpisce soggetti in età infantile e si accompagna a varie malformazioni: pigmentazione cutanea, ritardo psicosomatico, sordità, strabismo.
Elevatissima è la tendenza a sviluppare leucemie e linfomi.
Altri termini medici
Neurologìa
Branca della medicina che studia il sistema nervoso, sia per quel che riguarda l’anatomia e la fisiologia, sia nelle manifestazioni...
Definizione completa
Ipertelorismo
Malformazione dovuta a un eccessivo sviluppo delle ali dello sfenoide, per cui gli occhi risultano molto distanziati tra loro, separati...
Definizione completa
Angioplàstica
Tecnica cardiochirurgica consistente nella dilatazione meccanica diretta di un’arteria per mezzo di un palloncino gonfiabile posto sulla punta di un...
Definizione completa
Endoradioterapìa
Forma di radioterapia che prevede l’introduzione negli organi interni di materiali radioattivi....
Definizione completa
Miocardiosclerosi
Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa
Maldigestione
Situazione patologica in cui si ha una scarsa efficacia dei processi di digestione e assorbimento degli alimenti. È causata da...
Definizione completa
Piede Equino
(o equinismo), anomalia congenita o acquisita, caratterizzata dalla flessione del piede verso il basso, cioè tendente a disporsi sullo stesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
