Farmacia
Definizione medica del termine Farmacia
Ultimi cercati: Ipoventilazione - Corneificazione - Socioacusìa - Vaselina, olio di - Omerale, arteria
Definizione di Farmacia
Farmacia
Punto di vendita dei farmaci.
È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro distribuzione sulla base di ricetta medica là dove prescritto, alla loro corretta conservazione e alla verifica delle date di scadenza.
Il farmacista è anche responsabile del carico e scarico delle sostanze stupefacenti.
In farmacia vengono distribuiti pure presidi medico-chirurgici come siringhe, garze, disinfettanti, cosmetici ecc.
È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro distribuzione sulla base di ricetta medica là dove prescritto, alla loro corretta conservazione e alla verifica delle date di scadenza.
Il farmacista è anche responsabile del carico e scarico delle sostanze stupefacenti.
In farmacia vengono distribuiti pure presidi medico-chirurgici come siringhe, garze, disinfettanti, cosmetici ecc.
Altri termini medici
Fusìdico, àcido
Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa
Ipersurrenalismo
(o ipercorticalismo), ipersecrezione di ormoni corticosteroidi, più spesso glicoattivi, da parte delle ghiandole surrenali. Le principali manifestazioni sono: ipertensione; obesità...
Definizione completa
Confusionale, Stato
(o confusione mentale), stato caratterizzato da un’alterazione parziale della coscienza, in cui le funzioni cerebrali superiori sono disorganizzate; in particolare...
Definizione completa
Emottisi
Espulsione con la tosse di sangue rosso vivo proveniente dalle vie respiratorie. Cause più frequenti sono rotture di varici della...
Definizione completa
Cicloserina
Antibiotico ad azione antitubercolare. Agisce inibendo la sintesi della parete batterica. È usata in associazione con isoniazide, PAS, streptomicina. Non...
Definizione completa
Somatizzazione
Conversione di tensioni psichiche in sintomi fisici, per i quali non è possibile dimostrare alterazioni organiche. I sintomi più frequenti...
Definizione completa
Presentazione Del Feto
Modo di presentarsi del feto al momento del parto. Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre...
Definizione completa
Archi Bronchiali
Incisioni che compaiono nei primi stadi di sviluppo del feto, all’altezza del collo. Hanno aspetto simile a branchie di pesce...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
