Farmacia
Definizione medica del termine Farmacia
Ultimi cercati: Cardiomegalìa - Rem (radiologia) - Triglicèridi - Botriocèfalo - Timociti
Definizione di Farmacia
Farmacia
Punto di vendita dei farmaci.
È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro distribuzione sulla base di ricetta medica là dove prescritto, alla loro corretta conservazione e alla verifica delle date di scadenza.
Il farmacista è anche responsabile del carico e scarico delle sostanze stupefacenti.
In farmacia vengono distribuiti pure presidi medico-chirurgici come siringhe, garze, disinfettanti, cosmetici ecc.
È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro distribuzione sulla base di ricetta medica là dove prescritto, alla loro corretta conservazione e alla verifica delle date di scadenza.
Il farmacista è anche responsabile del carico e scarico delle sostanze stupefacenti.
In farmacia vengono distribuiti pure presidi medico-chirurgici come siringhe, garze, disinfettanti, cosmetici ecc.
Altri termini medici
Tibiale
Si dice di formazione anatomica o di processo morboso relativi alla tibia....
Definizione completa
Nodo Del Seno, Malattia Del
(Sick sinus syndrome o sindrome bradicardia-tachicardia), patologia cardiaca aritmica consistente nell’alternanza di crisi parossistiche di aritmia atriale ipercinetica con periodi...
Definizione completa
Piosalpinge
Indice:raccolta di pus nella salpinge, dovuta a un processo infiammatorio provocato, nella maggior parte dei casi, dal gonococco o dal...
Definizione completa
Arresto Cardìaco
Cessazione improvvisa dell’attività cardiaca, in seguito all’arresto della contrazione delle fibre miocardiche; deriva da cause cardiache (malattie che interessano il...
Definizione completa
Antibiogramma
Esame di laboratorio per valutare la sensibilità o la resistenza agli antibiotici di una specie batterica. Costituisce un utile elemento...
Definizione completa
Anticolerica, Vaccinazione
Vaccinazione contro il colera, non obbligatoria. Si effettua con un vaccino costituito da una sospensione di vibrioni inattivati. Si somministrano...
Definizione completa
Ipoglosso
Dodicesimo paio di nervi cranici con funzioni esclusivamente motorie. Origina dal IV ventricolo, fuoriesce dal cranio attraverso il canale dell’ipoglosso...
Definizione completa
Cheilocarcinoma
(o carcinoma del labbro), tumore maligno del labbro, che si localizza preferenzialmente nella mucosa del labbro inferiore, che per la...
Definizione completa
Naloxone
Farmaco antagonista degli analgesici stupefacenti oppiacei, privo di proprietà agoniste: a livello del sistema nervoso centrale infatti compete con queste...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
