Caricamento...

Ferita

Definizione medica del termine Ferita

Ultimi cercati: Resistenze orgàniche - Buccinatore - Ciclamato - Anastomosi - HCV

Definizione di Ferita

Ferita

Lacerazione della cute e spesso degli strati sottostanti; a volte accompagnata da contusione (ferita lacero-contusa).
Ha caratteristiche differenti a seconda del corpo che l’ha provocata.
Nelle ferite da punta (per esempio, provocate da punteruoli, aghi) prevale la profondità; se la punta è smussata (per esempio, un legno appuntito) sono presenti anche contusioni.
Le ferite da taglio hanno lunghezza prevalente e margini netti: la disposizione indica la direzione del colpo.
Le ferite da punta e taglio insieme (inferte con coltelli) sommano alcuni dei suddetti caratteri e hanno in genere esiti gravi, per la profondità che raggiungono.
Le ferite da fendente (per esempio, asce, mannaie) sono simili a quelle da taglio, con l’aggiunta di contusioni.
Il medico legale identifica l’arma del delitto e le circostanze dell’esecuzione sulla base delle differenze suesposte.
Nei casi accidentali, invece, le ferite non hanno direzione e caratteri specifici: compito del medico è verificare la congruenza delle lesioni con il resoconto dell’evento.
In caso di ferita va innanzitutto controllata l'emorragia e quindi si procede alla suttura.
1.097     0

Altri termini medici

Millard-Gubler, Sìndrome Di

Sindrome alterna cerebrale dovuta a lesioni, più frequentemente tumorali, del ponte di Varolio. La lesione interessa il fascio piramidale e...
Definizione completa

Quick, Tempo Di

Esame di laboratorio che misura l’attività della protrombina. Si esegue spesso in caso di trattamento con farmaci che interferiscano con...
Definizione completa

Malposizione Dentaria

Posizione non corretta degli elementi dentali, frequente nel periodo formativo delle arcate dentarie. Può dare conseguenze relative ai denti e...
Definizione completa

Lidoflazina

Farmaco calcioantagonista impiegato nella terapia dell’angina pectoris. È simile alla nifedipina e richiede molte settimane di trattamento per raggiungere il...
Definizione completa

Galattòforo

Si dice di formazioni anatomiche relative alla secrezione lattea. I dotti galattòfori sono i canali escretori delle ghiandole mammarie: originano...
Definizione completa

Potenziale D’azione

Registrazione della fase di eccitazione elettrica della cellula in seguito a un segnale di depolarizzazione....
Definizione completa

Piede Varo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’interno....
Definizione completa

Dubin-Johnson, Sìndrome Di

Patologia che rientra nelle iperbilirubinemie di tipo coniugato. È ereditaria, benigna, causata da un difetto sconosciuto nella secrezione biliare della...
Definizione completa

Desferriossamina

Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina. Per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti