Caricamento...

Fosfatasi

Definizione medica del termine Fosfatasi

Ultimi cercati: Clindamicina - Ab ingestis - Azotemìa - Follicolite - Hansen, bacillo di

Definizione di Fosfatasi

Fosfatasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi degli esteri fosforici.
In base al valore ottimale di pH della loro azione idrolitica si possono distinguere quattro tipi di fosfatasi.
La valutazione della fosfatasi alcalina e della fosfatasi acida nel siero è importante nelle diagnosi di alcune patologie.
La fosfatasi alcalina deriva in gran parte dalle ossa, nelle quali è prodotta in forti quantità dagli osteoblasti attivi; un suo aumento fisiologico si ha nei bambini (in particolare nei periodi di rapida crescita) e durante la gravidanza; al di fuori di queste condizioni, l'aumento dei livelli sierici di fosfatasi alcalina può essere indicativo si stati patologici quali osteomalacia, rachitismo, iperparatiroidismo, malattia di Paget, osteopetrosi, nonché durante il processo di guarigione delle fratture ossee, nell’ittero epatocellulare e in quello da ostruzione.
La fosfatasi acida deriva in gran parte dal fegato, dalla milza e dalla prostata.
La sua valutazione è stata di notevole importanza diagnostica nel caso dei tumori della prostata fino all'avvento della valutazione dei livelli sierici di PSA (e della sua frazione libera).
1.124     0

Altri termini medici

Kayser-Fleischer, Anello Di

Deposito corneale caratteristico della malattia di Wilson....
Definizione completa

Placca Di Peyer

Formazione di tessuto linfatico, posta al di sotto della mucosa dell’intestino tenue....
Definizione completa

Lattazione

Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa

Mano

Parte terminale degli arti superiori, strutturata in modo da poter eseguire la cosiddetta presa di precisione (capacità esclusiva dell’uomo). La...
Definizione completa

Neurolèttici

O tranquillanti maggiori, o antipsicotici: farmaci attivi sulla vita psichica in toto ma dotati di una specifica azione deliriolitica e...
Definizione completa

Testa E Collo, Tumori Di

Tumori che insorgono nella regione cervico-facciale, sono raggruppati in un’unica categoria in quanto, pur costituiti da tessuti diversi per composizione...
Definizione completa

Tegumento

Rivestimento esterno del corpo, costituito dalla 2cute, che ha funzione protettiva, di relazione con l’ambiente esterno, di escrezione e di...
Definizione completa

Diàlisi Peritoneale

Procedimento di dialisi, usato in caso di insufficienza renale, più raramente epatica, che permette di eliminare sostanze tossiche presenti in...
Definizione completa

Ornitosi

Sinonimo di psittacosi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti