Caricamento...

Fosfatasi

Definizione medica del termine Fosfatasi

Ultimi cercati: Flavoproteine - Disostosi - Familiare - Fibrocìstica, malattìa - Catarro

Definizione di Fosfatasi

Fosfatasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi degli esteri fosforici.
In base al valore ottimale di pH della loro azione idrolitica si possono distinguere quattro tipi di fosfatasi.
La valutazione della fosfatasi alcalina e della fosfatasi acida nel siero è importante nelle diagnosi di alcune patologie.
La fosfatasi alcalina deriva in gran parte dalle ossa, nelle quali è prodotta in forti quantità dagli osteoblasti attivi; un suo aumento fisiologico si ha nei bambini (in particolare nei periodi di rapida crescita) e durante la gravidanza; al di fuori di queste condizioni, l'aumento dei livelli sierici di fosfatasi alcalina può essere indicativo si stati patologici quali osteomalacia, rachitismo, iperparatiroidismo, malattia di Paget, osteopetrosi, nonché durante il processo di guarigione delle fratture ossee, nell’ittero epatocellulare e in quello da ostruzione.
La fosfatasi acida deriva in gran parte dal fegato, dalla milza e dalla prostata.
La sua valutazione è stata di notevole importanza diagnostica nel caso dei tumori della prostata fino all'avvento della valutazione dei livelli sierici di PSA (e della sua frazione libera).
1.196     0

Altri termini medici

Timpanotomìa Esplorativa

Esplorazione della cavità timpanica, previa disinserzione parziale della membrana timpanica....
Definizione completa

Genètica

Indice:I caratteri ereditariGenetica e malattie ereditarieAnomalie cromosomicheLe malattie ereditarie sempliciMalattie genetiche multifattorialiLa consulenza geneticascienza che studia la natura e le...
Definizione completa

Salpingovariectomìa

Asportazione chirurgica di una o di entrambe le salpingi uterine e delle ovaie....
Definizione completa

Fibrilla

Formazione microscopica sottile e allungata, presente in diversi tessuti, sia isolata sia riunita con altre a formare fibre. Ne sono...
Definizione completa

àcidi Grassi Essenziali

Lipidi che non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e devono quindi essere necessariamente introdotti con gli alimenti. Essi svolgono...
Definizione completa

Nutrizione

Sinonimo di alimentazione....
Definizione completa

Pórpora

Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi)...
Definizione completa

Priapismo

Termine che indica l’erezione spontanea, protratta e talora dolorosa, non legata al piacere, di natura generalmente patologica o iatrogena. Il...
Definizione completa

Pollinazione

Produzione e liberazione di polline da parte delle piante in fiore. Per ogni regione geografica esiste un diverso calendario di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6446

giorni online

625262

utenti