Genitale, Apparato
Definizione medica del termine Genitale, Apparato
Ultimi cercati: Artralgìa - Celioscopìa - Tarsalgìa - ATP - Fagedènico
Definizione di Genitale, Apparato
Genitale, Apparato
Insieme di organi preposti alla riproduzione sessuale; nella femmina è costituito da ovaie, tube uterine, utero, vagina e vulva (formata da clitoride, piccole e grandi labbra); nel maschio comprende testicoli, rete testis, vie spermatiche (epididimo, dotto deferente, vescicola seminale, dotto eiaculatore, prostata, ghiandole bulbouretrali, uretra), pene, scroto e rivestimenti del pene.
Si parla di apparato genitourinario in relazione alla derivazione da abbozzi embrionali in parte comuni dell’apparato nefrourinario e dell’apparato genitale; nel maschio poi si hanno le vie genitourinarie: infatti l’uretra è il canale attraverso cui transitano sia l’urina sia il liquido seminale emesso durante l’eiaculazione.
Si parla di apparato genitourinario in relazione alla derivazione da abbozzi embrionali in parte comuni dell’apparato nefrourinario e dell’apparato genitale; nel maschio poi si hanno le vie genitourinarie: infatti l’uretra è il canale attraverso cui transitano sia l’urina sia il liquido seminale emesso durante l’eiaculazione.
Altri termini medici
Auroterapìa
Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide. I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove...
Definizione completa
Ghiàndole Endòcrine
Ghiandole componenti il sistema endocrino (vedi endocrino, sistema); sono l’ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, la surrenale, l’ovaio, il testicolo, il...
Definizione completa
Colecistectomìa
Asportazione chirurgica della colecisti. Si effettua nelle colelitiasi in cui non è possibile la terapia medica, nelle colecistiti complicate (per...
Definizione completa
ùgola
Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa
Immunosoppressione
Condizione in cui vengono contrastate le risposte immunitarie di un soggetto, come nel caso di terapie volte a impedire il...
Definizione completa
Femorale, Fascia
(o fascia lata), lamina aponeurotica che avvolge completamente i muscoli superficiali della coscia: origina dal legamento inguinale e dalla fascia...
Definizione completa
Osteocondrosi Apofisaria
Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i...
Definizione completa
Guancia
Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
