Glossofaringeo, Nervo
Definizione medica del termine Glossofaringeo, Nervo
Ultimi cercati: Caràtteri ereditari - Epìfisi òssea - Tensione premestruale - Sodomìa - Idàtide
Definizione di Glossofaringeo, Nervo
Glossofaringeo, Nervo
IX paio dei nervi cranici.
Nervo misto (motore + sensitivo).
Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo allungato); le sue fibre emergono dal solco laterale posteriore del bulbo, quindi si dirigono verso il foro giugulare, confluendo in un unico tronco che - dal foro giugulare - giunge poi alla parete laterale della faringe; da questa, il tronco nervoso raggiunge la radice della lingua, nella quale penetra, formando un plesso di rami terminali: i rami linguali.
Durante il suo decorso, produce rami collaterali importanti: i nervi faringei, il nervo timpanico, il nervo piccolo petroso superficiale ecc.).
Con le fibre motorie innerva i muscoli della faringe e, in parte, della lingua; con quelle sensitive garantisce la sensibilità della faringe, del velo palatino, dell’epiglottide e della radice della lingua.
Nervo misto (motore + sensitivo).
Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo allungato); le sue fibre emergono dal solco laterale posteriore del bulbo, quindi si dirigono verso il foro giugulare, confluendo in un unico tronco che - dal foro giugulare - giunge poi alla parete laterale della faringe; da questa, il tronco nervoso raggiunge la radice della lingua, nella quale penetra, formando un plesso di rami terminali: i rami linguali.
Durante il suo decorso, produce rami collaterali importanti: i nervi faringei, il nervo timpanico, il nervo piccolo petroso superficiale ecc.).
Con le fibre motorie innerva i muscoli della faringe e, in parte, della lingua; con quelle sensitive garantisce la sensibilità della faringe, del velo palatino, dell’epiglottide e della radice della lingua.
Altri termini medici
Cardiotocografìa
Registrazione simultanea dei battiti cardiaci fetali e delle contrazioni uterine, attraverso un dispositivo che collega l’addome materno a un monitor...
Definizione completa
Hodgkin, Morbo Di
(o linfogranuloma maligno), linfoma ovvero tumore caratterizzato dalla trasformazione maligna di cellule del sistema linfatico, la cui origine resta sconosciuta...
Definizione completa
Mucocele Dei Seni Paranasali
Raccolta di liquido, più precisamente muco, in una cavità preformata (mucocele), in genere dovuta a difficoltà nel drenaggio naturale di...
Definizione completa
Sartorio
Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa
Camomilla
(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante. I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico...
Definizione completa
Fosfati
Sali oppure esteri degli acidi fosforici e in particolare, secondo l’uso corrente, sali dell’acido ortofosforico. Molti esteri fosforici hanno grande...
Definizione completa
èscara
Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa
Lacero-contusa, Ferita
Ferita dovuta a contusione, con soluzione di continuità dovuta a trazione della pelle nella zona colpita. È caratterizzata da bordi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
