Idrògeno
Definizione medica del termine Idrògeno
Ultimi cercati: Papilla - Odorato - Avulsione dentaria - Lomefloxacina - Diflunisal
Definizione di Idrògeno
Idrògeno
Elemento chimico gassoso allo stato libero; è un costituente dell’acqua; viene liberato in forma di idrogenione (H+) dai composti acidi.
È un composto biologicamente importante della catena respiratoria, in cui viene ricavata energia dalla reazione di trasformazione di idrogeno e ossigeno in acqua.
Il perossido di idrògeno è l’acqua ossigenata, ampiamente utilizzata come disinfettante.
È un composto biologicamente importante della catena respiratoria, in cui viene ricavata energia dalla reazione di trasformazione di idrogeno e ossigeno in acqua.
Il perossido di idrògeno è l’acqua ossigenata, ampiamente utilizzata come disinfettante.
Altri termini medici
Pericondrio
Membrana di tessuto connettivo che avvolge le cartilagini, eccetto le porzioni articolari....
Definizione completa
Precòrdio
(o regione precordiale), regione della porzione centrale del torace, dietro allo sterno, che corrisponde all’area cardiaca....
Definizione completa
Toxoplasmosi
Malattia infettiva causata dal protozoo Toxoplasma gondii. È una tipica malattia trasmessa da animali; è molto frequente e, nella maggior...
Definizione completa
Concrezione
Deposito di materiale organico o inorganico in cavità (calcolo) o tessuti dell’organismo (calcinosi), sino a formare degli agglomerati di consistenza...
Definizione completa
Spondilartrosi
Artrosi della colonna vertebrale Si localizza soprattutto nei tratti cervicale (vedi cervicoartrosi) e lombare (vedi lombartrosi)....
Definizione completa
Purine
Basi azotate (adenina e guanina) che insieme alle pirimidine concorrono alla formazione degli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa
Allergìa
Indice:Sistema immunitario e reazione allergica:Manifestazioni cliniche dell’allergiadisturbo del sistema immunitario caratterizzato da uno squilibrio della reattività immunologica, che determina reazioni...
Definizione completa
Cicloforìa
Patologia a carico della motilità oculare, per cui uno dei due occhi compie movimenti di rotazione intorno all’asse sagittale....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
