Caricamento...

Immunocomplesso

Definizione medica del termine Immunocomplesso

Ultimi cercati: Linguale, nervo - Caratterialità - Rivolgimento del feto - Eritema cronico migrante - Dumping, sìndrome di

Definizione di Immunocomplesso

Immunocomplesso

Complesso formato dall’unione di un antigene con il rispettivo anticorpo.
Gli immunocomplessi, depositandosi nei tessuti, causano malattie caratterizzate da reazioni infiammatorie a livello cutaneo, articolare, renale, dei piccoli vasi: le più note sono la sclerodermia, la malattia da siero, alcune glomerulonefriti.
Il sistema immunitario dell'uomo è in grado di produrre decine di milioni di molecole anticorpali differenti, sufficienti a fronteggiare tutti gli antigeni in cui l'organismo può imbattersi.
Il destino degli immunocomplessi può dipendere molto dalla loro capacità di attivare il sistema del complemento, utile per danneggiare i microrganismi, stimolare le reazioni infiammatorie e promuovere la fagocitosi degli immunocomplessi.
Quando questi ultimi non vengono distrutti o eliminati, possono depositarsi e causare gravi danni (reazioni allergiche, malattie autoimmuni ecc.).
1.642     0

Altri termini medici

Varicocele Pèlvico

Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie. Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a...
Definizione completa

Metrosalpingite

Infiammazione dell’utero e delle tube....
Definizione completa

Diarrea Del Viaggiatore

Disturbo che colpisce circa un terzo delle persone che si recano in paesi dove le condizioni igienico-sanitarie possono essere precarie...
Definizione completa

Adenopatìa

Termine generico che indica qualsiasi affezione, primaria o secondaria, delle ghiandole linfatiche. L’adenopatìa tracheobronchiale o ilare è l’infiammazione, con aumento...
Definizione completa

Trabeculectomìa

Intervento chirurgico oculistico che si effettua in caso di glaucoma, consistente nell’asportazione della parte del limbus sclero-corneale contenente il trabecolato...
Definizione completa

Tumefazione

Gonfiore dei tessuti che, insieme all’eritema e al calore, è uno dei tre segni della presenza di un’infiammazione. La tumefazione...
Definizione completa

Lipovitamine

Vitamine liposolubili....
Definizione completa

Cilindroma

Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa

Ipoaldosteronismo

Condizione fisiopatologica caratterizzata da una ridotta secrezione di aldosterone da parte del surrene. L'ipoaldosteronismo può costituire una forma clinica a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti