Schermografìa
Definizione medica del termine Schermografìa
Ultimi cercati: Ipòpion - Autoinoculazione - Coxartrosi - Smalto dentario - Neo
Definizione di Schermografìa
Schermografìa
Esame radiologico impiegato nei test di screening per le affezioni tubercolotiche polmonari.
Poiché impiega dosi di radiazioni più elevate rispetto a un normale esame radiografico, sembra presentare più un rischio in relazione all’esposizione a radiazioni che non un vantaggio in termini di efficacia nella diagnosi precoce di tubercolosi.
È comunque obbligatoria per determinate categorie lavorative ritenute a rischio di contrarre la malattia.
Poiché impiega dosi di radiazioni più elevate rispetto a un normale esame radiografico, sembra presentare più un rischio in relazione all’esposizione a radiazioni che non un vantaggio in termini di efficacia nella diagnosi precoce di tubercolosi.
È comunque obbligatoria per determinate categorie lavorative ritenute a rischio di contrarre la malattia.
Altri termini medici
Coombs, Test Di
Test di laboratorio per rilevare la presenza di anticorpi fissati alla superficie dei globuli rossi oppure liberi nel siero, capaci...
Definizione completa
Schizofrenìa
Psicosi caratterizzata da disgregazione della personalità e deterioramento mentale, alterazioni del pensiero, della percezione, dell’affettività e del comportamento. Le cause...
Definizione completa
Antìgeni Di Istocompatibilità
Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni...
Definizione completa
Anisometropìa
Differenza sensibile del potere di rifrazione dei due occhi (per esempio, un occhio miope o ipermetrope e l’altro normale); può...
Definizione completa
Rabdomiosarcoma
Tumore maligno della muscolatura striata; costituisce da solo più del 50% di tutti i tumori delle parti molli. Si può...
Definizione completa
Ascoltazione
(o auscultazione), metodo di diagnosi delle affezioni respiratorie, cardiache e addominali, nonché per il rilievo del battito cardiaco fetale (si...
Definizione completa
Eritroblasto
Precursore del globulo rosso, ancora provvisto di nucleo, presente nel midollo osseo. È la prima cellula della serie rossa capace...
Definizione completa
Pielonefrite
Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
