Caricamento...

Occìpite

Definizione medica del termine Occìpite

Ultimi cercati: Parapsorìasi - Patogènesi - Down, sìndrome di - Perìodo refrattario - Galattorrea

Definizione di Occìpite

Occìpite

Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale.
Per estensione, sinonimo dell’osso stesso.
1.247     0

Altri termini medici

Escrezione

Eliminazione di sostanze superflue o di prodotti del catabolismo cellulare, che avviene attraverso gli emuntori. Il termine indica anche l’emissione...
Definizione completa

Paronichìa

Processo infiammatorio a carattere purulento che interessa i tessuti intorno alle unghie....
Definizione completa

Capsulotomìa

Incisione di una capsula: per esempio, della capsula del cristallino nell’operazione di cataratta, di una capsula articolare o renale....
Definizione completa

Illusione

Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti...
Definizione completa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa

Triazolam

Farmaco del gruppo dei benzodiazepinici....
Definizione completa

Splenomegalìa

Aumento di volume patologico della milza....
Definizione completa

Antimalàrici

Farmaci antiprotozoari attivi sui plasmodi che provocano la malaria. Sono classificati in vari gruppi in base al diverso punto di...
Definizione completa

Luteòtropo, Ormone

Sinonimo di luteinizzante, ormone....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti