Caricamento...

Occìpite

Definizione medica del termine Occìpite

Ultimi cercati: ACE - Ammidi - Colecisti - Cristallino - Ematoma epidurale

Definizione di Occìpite

Occìpite

Regione posteriore del capo, in corrispondenza con l’osso occipitale.
Per estensione, sinonimo dell’osso stesso.
1.074     0

Altri termini medici

Dacriocistorinostomìa

Intervento chirurgico che si esegue per ristabilire il deflusso del liquido lacrimale dal sacco lacrimale alla cavità nasale....
Definizione completa

Pleiomorfismo

(o polimorfismo), caratteristica di alcune cellule, che possono assumere diversità di forme con il mutare delle condizioni ambientali....
Definizione completa

Unità Coronarica

Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa

Neuraminidasi

Enzima di superficie dei virus influenzali necessario per la penetrazione del virus nelle vie respiratorie....
Definizione completa

Corticosurrenàlici, Ormoni

Sinonimo di corticosteroidi....
Definizione completa

Pepsina

Vedi enzimi digestivi....
Definizione completa

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Ha anche azione centrale...
Definizione completa

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti