Iperfibrinolisi
Definizione medica del termine Iperfibrinolisi
Ultimi cercati: Lugol, lìquido di - Ipolipemizzanti - Biofeedback - Còclea - Isoproterenolo
Definizione di Iperfibrinolisi
Iperfibrinolisi
Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi).
Può verificarsi in corso di CID (coagulazione intravascolare disseminata), nei casi di iperplasminemia primitiva (come nel carcinoma della prostata, della mammella e del pancreas, nelle leucemie acute), o secondaria (come avviene in corso di terapia fibrinolitica con farmaci quali l’urochinasi).
Può verificarsi in corso di CID (coagulazione intravascolare disseminata), nei casi di iperplasminemia primitiva (come nel carcinoma della prostata, della mammella e del pancreas, nelle leucemie acute), o secondaria (come avviene in corso di terapia fibrinolitica con farmaci quali l’urochinasi).
Altri termini medici
Isterosalpingografìa
Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di...
Definizione completa
Cheratocongiuntivite
Processo infiammatorio a carico di cornea e congiuntiva. La più frequente è la cheratocongiuntivite epidemica, per infezione da Adenovirus; a...
Definizione completa
Toracostomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete toracica e inserirvi un tubo di drenaggio per svuotare il cavo pleurico, in...
Definizione completa
Incùdine
Secondo elemento della catena degli ossicini, situata nell’orecchio medio: si articola con il martello da un lato e la staffa...
Definizione completa
Mifepristone
Farmaco antagonista del progesterone (detto anche RU 486), utilizzato per l’induzione dell’aborto entro il primo trimestre. Agisce prevenendo l’impianto dell’embrione...
Definizione completa
Ipergeusìa
Esagerata sensibilità gustativa. Può essere dovuta a patologie organiche (paralisi progressiva), ormonali (morbo di Basedow, patologie che comportino una diminuita...
Definizione completa
Telorragìa
Emorragia del capezzolo. Possibili cause sono: papilloma intraduttale, mastopatia fibrocistica, tumori maligni. La comparsa di questo disturbo va comunicata al...
Definizione completa
Nimodipina
Farmaco calcioantagonista appartenente al gruppo delle diidropiridine, al quale viene attribuita la capacità di determinare un aumento selettivo del flusso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5504
giorni online
533888