Caricamento...

Lacero-contusa, Ferita

Definizione medica del termine Lacero-contusa, Ferita

Ultimi cercati: Carbaminoemoglobina - Losartan - Insufficienza pancreàtica - Malacìa - Distale

Definizione di Lacero-contusa, Ferita

Lacero-contusa, Ferita

Ferita dovuta a contusione, con soluzione di continuità dovuta a trazione della pelle nella zona colpita.
È caratterizzata da bordi irregolari.
1.322     0

Altri termini medici

Lombartrosi

(o lomboartrosi), artrosi localizzata al tratto lombare della colonna vertebrale. È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi...
Definizione completa

Leucoplasìa

Sinonimo di leucoplachia....
Definizione completa

Rinorragìa

Emorragia dal naso (vedi epistassi)....
Definizione completa

Santoreggia

(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia...
Definizione completa

Auricoloterapìa

Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa

àrea Celsi

(o alopecia areata), alopecia caratterizzata dalla presenza di chiazze completamente prive di peli sul cuoio capelluto e, raramente, in altre...
Definizione completa

Rettocele

(o proctocele), alterazione della parete anteriore del retto, che si sfianca e si spinge in avanti premendo sulla vagina. Dovuto...
Definizione completa

Dorso

Parte posteriore del tronco del corpo umano, delimitata superiormente dalla nuca, inferiormente dai lombi, lateralmente dalle regioni scapolare e costale...
Definizione completa

Epidermophyton

Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede (tinea pedis), o piede d’atleta. La specie Epidermophyton flocculosum provoca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti