Laron, Nanismo Di
Definizione medica del termine Laron, Nanismo Di
Ultimi cercati: Adenomioma - Esantema critico - Sfintere - Amilasuria - BERA
Definizione di Laron, Nanismo Di
Laron, Nanismo Di
Poco frequente forma di nanismo trasmessa geneticamente.
I soggetti con tale sindrome non possono essere differenziati clinicamente dai bambini ipopituitarici, in quanto i caratteri somatici e auxologici sono simili.
Tuttavia, elevati livelli di GH (ormone della crescita) -sia basali che dopo stimolo- sono indicativi per la diagnosi.
Qualora sia possibile eseguire il dosaggio della somatomedina, questa risulterà inferiore alla norma.
Sembra, infatti, che la causa di questo tipo di iposomia sia un deficit della produzione di somatomedina trasmesso con meccanismo autosomico recessivo.
I soggetti con tale sindrome non possono essere differenziati clinicamente dai bambini ipopituitarici, in quanto i caratteri somatici e auxologici sono simili.
Tuttavia, elevati livelli di GH (ormone della crescita) -sia basali che dopo stimolo- sono indicativi per la diagnosi.
Qualora sia possibile eseguire il dosaggio della somatomedina, questa risulterà inferiore alla norma.
Sembra, infatti, che la causa di questo tipo di iposomia sia un deficit della produzione di somatomedina trasmesso con meccanismo autosomico recessivo.
Altri termini medici
Gastrotomìa
Tecnica chirurgica alla quale si ricorre per aprire la cavità gastrica, correggervi disturbi e poi richiuderla. Le indicazioni sono: asportazione...
Definizione completa
Muso Di Tinca
Parte del collo dell’utero che si protende in vagina. Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio...
Definizione completa
Plèura
Membrana sierosa, sottile e trasparente, che avvolge i polmoni indipendentemente l’uno dall’altro, racchiudendoli come in un sacco. Ogni plèura, ripiegandosi...
Definizione completa
Leucostasi
Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove costituiscono formazioni trombotiche che bloccano la circolazione. La leucostasi è dovuta a...
Definizione completa
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa. Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici)...
Definizione completa
Impacco
Applicazione su una parte del corpo di compresse di garza o di pezzuole di tela intrise di acqua calda o...
Definizione completa
Lìvido
Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa
Inibizione
In medicina, riduzione o abolizione dell’attività di un organo da parte di forze antagoniste (per esempio, del sistema nervoso) e...
Definizione completa
Emicolectomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
