Laron, Nanismo Di
Definizione medica del termine Laron, Nanismo Di
Ultimi cercati: Omoinnesto - Periodontite - Filmògeno - Iperacidità - Tarso
Definizione di Laron, Nanismo Di
Laron, Nanismo Di
Poco frequente forma di nanismo trasmessa geneticamente.
I soggetti con tale sindrome non possono essere differenziati clinicamente dai bambini ipopituitarici, in quanto i caratteri somatici e auxologici sono simili.
Tuttavia, elevati livelli di GH (ormone della crescita) -sia basali che dopo stimolo- sono indicativi per la diagnosi.
Qualora sia possibile eseguire il dosaggio della somatomedina, questa risulterà inferiore alla norma.
Sembra, infatti, che la causa di questo tipo di iposomia sia un deficit della produzione di somatomedina trasmesso con meccanismo autosomico recessivo.
I soggetti con tale sindrome non possono essere differenziati clinicamente dai bambini ipopituitarici, in quanto i caratteri somatici e auxologici sono simili.
Tuttavia, elevati livelli di GH (ormone della crescita) -sia basali che dopo stimolo- sono indicativi per la diagnosi.
Qualora sia possibile eseguire il dosaggio della somatomedina, questa risulterà inferiore alla norma.
Sembra, infatti, che la causa di questo tipo di iposomia sia un deficit della produzione di somatomedina trasmesso con meccanismo autosomico recessivo.
Altri termini medici
Suffumigio
Somministrazione di farmaci sotto forma di vapore. In genere si esegue sciogliendo i farmaci (liquidi o in compresse solubili) in...
Definizione completa
Oxitropium
Farmaco broncodilatatore. Agisce bloccando i recettori bronchiali di tipo muscarinico. Si usa come aerosol nell’asma bronchiale....
Definizione completa
Spasmi Affettivi
Disturbo psicosomatico dell’infanzia, che compare, dietro eccitazione, con manifestazioni episodiche improvvise tra gli 8 e i 18 mesi nel 5%...
Definizione completa
Tiouracile
(o propil-tiouracile), farmaco in grado di sopprimere la sintesi di ormoni tiroidei; viene somministrato per via orale in pazienti con...
Definizione completa
Cardiocinètici
(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa
Paraneoplàstiche, Sìndromi
Insieme di sintomi legati alla compromissione di vari organi, apparati o funzioni, per l’azione a distanza di un tumore. La...
Definizione completa
Sostanza P
Polipeptide composto da 11 aminoacidi, isolato nell’intestino e nel sistema nervoso centrale. Possiede una potente azione vasodilatatrice e stimola la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
