Caricamento...

Lente A Contatto

Definizione medica del termine Lente A Contatto

Ultimi cercati: Piocito - Scolice - Clisma - Immunofluorescenza - Interna, medicina

Definizione di Lente A Contatto

Lente A Contatto

Mezzo correttivo dei difetti diottrici della vista posto direttamente sulla cornea; le prime fabbricate furono le lenti a contatto sclerali, che ricoprivano anche la congiuntiva sclerale, oggi sostituite dalle più piccole lenti a contatto corneali.
Esistono lenti a contatto rigide, semirigide e morbide.
Le lenti a contatto rigide e semirigide sono costruite in metacrilato, sono mobili, perché tra esse e la cornea c’è un velo di liquido lacrimale, ma, a causa della loro rigidità, provocano spesso fastidio; le lenti a contatto morbide, di materiale idrofilico, più aderenti alla cornea e meno fastidiose, presentano l’inconveniente di imbibirsi di liquido lacrimale e favorire la crescita di germi; la sterilizzazione a 100 °C riesce a eliminare, ma non totalmente, questo problema.
Le lenti a contatto sono indicate in caso di cheratocono, astigmatismo, forte miopia, anisometropia e afachia unilaterale.
1.018     0

Altri termini medici

Stomatolalìa

Modificazione del timbro della voce (anche detta “voce di rospo”), che assume le caratteristiche di chi parla tenendo le narici...
Definizione completa

Legamento

Formazione di tessuto connettivo fibroso che ha la funzione di tenere fra loro unite due o più strutture anatomiche (per...
Definizione completa

Euforia

Sensazione di benessere psichico e fisico che tende a manifestarsi come gioia di vivere, allegria, vivacità, esuberanza e porta spesso...
Definizione completa

Neonato

Il bambino dalla nascita fino alla fine della quarta settimana di vita....
Definizione completa

Stenosi Valvolare

Restringimento patologico delle valvole cardiache. Le sindromi cliniche più importanti sono quelle determinate dalla stenosi mitralica e dalla stenosi aortica...
Definizione completa

Infantilismo

Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto...
Definizione completa

Microscopio

Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio...
Definizione completa

Officinali, Piante

(o piante medicinali), piante dotate di proprietà terapeutiche. Dalla corteccia, dalle radici, dai bulbi, dalle foglie, dai semi, dai fiori...
Definizione completa

Ipoplasìa

Sviluppo incompleto di un organo o di una parte del corpo. Sia che si manifestino durante la vita endouterina o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti