Lichene D’Islanda
Definizione medica del termine Lichene D’Islanda
Ultimi cercati: Elettrofisiologìa - Insufficienza mitràlica - Pseudomonas aeruginosa - Agammaglobulinemìa - Meibomio, ghiandole del
Definizione di Lichene D’Islanda
Lichene D’Islanda
(Cetraria islandica), lichene comune nelle zone temperate-fredde; se ne usa in terapia il tallo, raccolto in primavera o in autunno, contenente un’alta percentuale di mucillagini, acido cetrarico e acido usnico ad azione antibiotica.
È un tonico amaro, eupeptico, emolliente, bechico, fluidificante catarrale, antisettico.
È usato nell’atonia gastrointestinale, nelle ulcere gastriche, nella bronchite, nella pertosse e nella tosse dei fumatori.
È un tonico amaro, eupeptico, emolliente, bechico, fluidificante catarrale, antisettico.
È usato nell’atonia gastrointestinale, nelle ulcere gastriche, nella bronchite, nella pertosse e nella tosse dei fumatori.
Altri termini medici
Eritropoiesi
Indice:processo dell'emopoiesi che, attraverso varie tappe di maturazione, porta - nella fattispecie - alla produzione dei globuli rossi; nella vita...
Definizione completa
Pseudocrup
(o laringite stridula), condizione morbosa che si riscontra nei bambini con ostruzione nasale per ipertrofia delle adenoidi o per riniti...
Definizione completa
Dacrioadenite
Processo infiammatorio delle ghiandole lacrimali; si distinguono dacrioadeniti acute e croniche. Le dacrioadeniti acute sono frequenti nei bambini dopo malattie...
Definizione completa
Scarlattina
Indice:Quadro clinicoTerapiamalattia infettiva causata dal batterio streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta elettivamente nei bambini tra i 3...
Definizione completa
Surrenali, Vene
Vasi venosi che raccolgono il sangue refluo dai surreni e lo portano nelle vene renali....
Definizione completa
Rinostenosi
Ostruzione parziale o totale delle fosse nasali. È un sintomo comune a molte malattie del naso: malformazioni congenite, riniti, ipertrofia...
Definizione completa
Leptospira
Genere di batteri (famiglia Spirochetacee), a forma di filamento elicoidale, gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili. Provocano la leptospirosi....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913