Caricamento...

Lìmbico, Sistema

Definizione medica del termine Lìmbico, Sistema

Ultimi cercati: Optometrìa - Iatrògena, malattìa - Primìpara - òttico, nervo - Bonnier, sìndrome di

Definizione di Lìmbico, Sistema

Lìmbico, Sistema

Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi molteplici aspetti del comportamento.
Fanno parte del sistema lìmbico la fascia tessuto corticale disposto attorno all’ilo degli emisferi e un gruppo di strutture profonde a esso associate (amigdala, ippocampo, nuclei del setto).
Attraverso ricerche sperimentali sono state riconosciute quattro zone funzionalmente distinte che regolano tutti gli aspetti connessi con la preservazione sia della specie, sia dell’individuo.
L’attività intellettuale richiede la perfetta integrazione della corteccia cerebrale con il sistema lìmbico attraverso il quale gli atteggiamenti emotivi dell’individuo trovano adeguata risposta nell’assetto periferico dell’organismo.
1.229     0

Altri termini medici

Romberg, Segno Di

Segno di alterazione della sensibilità profonda e dell’equilibrio causata da lesioni spinali o disturbi della funzionalità cerebellare e vestibolare. Si...
Definizione completa

Sensibilizzazione

Modificazione del sistema immunitario che si realizza dopo il primo contatto con una sostanza estranea (antigene). Tale modificazione consiste nella...
Definizione completa

Tromboelastogramma

Vedi tromboelastografia....
Definizione completa

Hodgkin, Morbo Di

(o linfogranuloma maligno), linfoma ovvero tumore caratterizzato dalla trasformazione maligna di cellule del sistema linfatico, la cui origine resta sconosciuta...
Definizione completa

Opistòtono

Spasmo tonico dei muscoli estensori dorsali, con conseguente iperestensione del capo ed eventualmente di tutta la colonna del soggetto in...
Definizione completa

Esfoliazione

Processo di sfaldamento, a grossi lembi, degli strati più esterni dell’epidermide; si riscontra per esempio, nella necrolisi epidermica tossica e...
Definizione completa

Omogentisìnico, àcido

Composto organico derivato dal catabolismo degli aminoacidi fenilalanina e tirosina, a sua volta ulteriormente trasformato da enzimi in acido fumarico...
Definizione completa

Pompa Protonica

Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico. I farmaci inibitori...
Definizione completa

Trichophyton

Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede, o piede d’atleta. La specie Trichophyton rubrum provoca in particolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti