Lìmbico, Sistema
Definizione medica del termine Lìmbico, Sistema
Ultimi cercati: Cerchiaggio sclerale - Autòlogo - Ponte (anatomia) - Rinofaringoscopìa - Clorpromazina
Definizione di Lìmbico, Sistema
Lìmbico, Sistema
Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi molteplici aspetti del comportamento.
Fanno parte del sistema lìmbico la fascia tessuto corticale disposto attorno all’ilo degli emisferi e un gruppo di strutture profonde a esso associate (amigdala, ippocampo, nuclei del setto).
Attraverso ricerche sperimentali sono state riconosciute quattro zone funzionalmente distinte che regolano tutti gli aspetti connessi con la preservazione sia della specie, sia dell’individuo.
L’attività intellettuale richiede la perfetta integrazione della corteccia cerebrale con il sistema lìmbico attraverso il quale gli atteggiamenti emotivi dell’individuo trovano adeguata risposta nell’assetto periferico dell’organismo.
Fanno parte del sistema lìmbico la fascia tessuto corticale disposto attorno all’ilo degli emisferi e un gruppo di strutture profonde a esso associate (amigdala, ippocampo, nuclei del setto).
Attraverso ricerche sperimentali sono state riconosciute quattro zone funzionalmente distinte che regolano tutti gli aspetti connessi con la preservazione sia della specie, sia dell’individuo.
L’attività intellettuale richiede la perfetta integrazione della corteccia cerebrale con il sistema lìmbico attraverso il quale gli atteggiamenti emotivi dell’individuo trovano adeguata risposta nell’assetto periferico dell’organismo.
Altri termini medici
Tubercoloderma
Malattia caratterizzata da manifestazioni cutanee di natura tubercolare, con aspetti clinici vari. La forma verrucosa, piuttosto frequente, da autoinoculazione, accidentale...
Definizione completa
Sadismo
Perversione sessuale per cui il soggetto ha bisogno di infliggere sofferenze fisiche e umiliazioni al partner per raggiungere l’eccitamento e...
Definizione completa
Isofonìa, Curve Di
Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
Definizione completa
Alcol Metìlico
(o metanolo), sostanza fortemente tossica, molto usata come solvente per vernici e come antigelo; facilmente assorbita a livello gastrico e...
Definizione completa
Spasticità
Condizione patologica caratterizzata da ipertono di uno o più muscoli, provocato da lesioni del sistema piramidale. Normalmente si instaura 7-15...
Definizione completa
Oxitropium
Farmaco broncodilatatore. Agisce bloccando i recettori bronchiali di tipo muscarinico. Si usa come aerosol nell’asma bronchiale....
Definizione completa
Malposizione Dentaria
Posizione non corretta degli elementi dentali, frequente nel periodo formativo delle arcate dentarie. Può dare conseguenze relative ai denti e...
Definizione completa
Deiscenza
Riapertura spontanea di una ferita o di un taglio chirurgico dopo che i margini della ferita stessa avevano aderito. Il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
