Caricamento...

Mediastinopericardite

Definizione medica del termine Mediastinopericardite

Ultimi cercati: Anossiemìa - Antiaggreganti piastrìnici - Autoinfezione - Circoncisione - Bruton, sindrome di

Definizione di Mediastinopericardite

Mediastinopericardite

Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e le coste.
La sintomatologia, dovuta all’ostacolo meccanico che si viene a creare dentro il mediastino e al ritorno del sangue venoso contenuto nelle vene cave superiore e inferiore, consiste in dispnea, dolori al fegato e anginoidi, cardiopalmo e lipotimie; sono inoltre presenti tachicardia, turgore delle giugulari, pletora venosa ed edemi da insufficienza renale.
In seguito compare la sindrome da ostacolato deflusso venoso, con cianosi, edema al volto e al torace superiore, idrotorace, epatosplenomegalia e ascite.
Si completa così una vera e propria sindrome mediastinica.
La terapia consiste nell’intervento di pericardiectomia, per ristabilire la corretta contrazione cardiaca.
Assolutamente controindicati sono i farmaci cardiocinetici (digitalici).
1.073     0

Altri termini medici

Chinetosi

(o mal di mare, o mal d’auto), sofferenza provocata dai movimenti impressi passivamente al corpo da mezzi di trasporto (nave...
Definizione completa

Simmonds, Morbo Di

(o cachessia ipofisaria), stato di estremo decadimento psicofisico (cachessia), che caratterizza le fasi terminali dell’ipopituitarismo non curato. Attualmente è eccezionale...
Definizione completa

Iperestesìa

Esagerata sensibilità della cute ai normali stimoli esterni, espressione di un’anormale eccitazione nervosa. Interessa di solito tutte le forme di...
Definizione completa

Tamponamento Cardìaco

Malattia acuta caratterizzata dall’accumulo di liquido all’interno del sacco pericardico; tale fenomeno comporta una compressione del cuore e delle sue...
Definizione completa

Colite Spàstica

Sinonimo di colon irritabile....
Definizione completa

Colesterolo

Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa

Sperma

(o seme, o liquido seminale), liquido espulso dall’uomo con l’eiaculazione. Di colore biancastro, è costituito da una parte liquida (plasma...
Definizione completa

TPA

Sigla dell’attivatore tessutale del plasminogeno (vedi fibrinolisi)....
Definizione completa

Exèresi

Asportazione chirurgica di un tessuto, di un organo, di una formazione patologica, di una neoplasia, di un corpo estraneo ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti