Caricamento...

Mediastinopericardite

Definizione medica del termine Mediastinopericardite

Ultimi cercati: Interatriale - Neissèria meningìtidis - Virilizzazione - Ticlopidina - Fibrosite

Definizione di Mediastinopericardite

Mediastinopericardite

Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e le coste.
La sintomatologia, dovuta all’ostacolo meccanico che si viene a creare dentro il mediastino e al ritorno del sangue venoso contenuto nelle vene cave superiore e inferiore, consiste in dispnea, dolori al fegato e anginoidi, cardiopalmo e lipotimie; sono inoltre presenti tachicardia, turgore delle giugulari, pletora venosa ed edemi da insufficienza renale.
In seguito compare la sindrome da ostacolato deflusso venoso, con cianosi, edema al volto e al torace superiore, idrotorace, epatosplenomegalia e ascite.
Si completa così una vera e propria sindrome mediastinica.
La terapia consiste nell’intervento di pericardiectomia, per ristabilire la corretta contrazione cardiaca.
Assolutamente controindicati sono i farmaci cardiocinetici (digitalici).
1.137     0

Altri termini medici

Linfoangectasìa

Sinonimo di linfangectasia....
Definizione completa

Coilonichìa

Alterazione dell’unghia, che appare deformata da curvature in senso longitudinale e trasversale; può essere congenita o acquisita....
Definizione completa

Iponatremìa

Sinonimo di iposodiemia....
Definizione completa

Citochine

Proteine di piccole dimensioni, prodotte dalle cellule del sistema immunitario (macrofagi, linfociti), che trasmettono messaggi in grado di attivare funzioni...
Definizione completa

Diaframma (anatomia)

Lamina muscolo-tendinea che divide la cavità toracica da quella addominale. Ha la forma di una cupola ed è costituito da...
Definizione completa

Amnios

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Streptococcìa

Infezione da streptococco....
Definizione completa

Solfoemoglobinemìa

Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa

Ventrìcoli Cerebrali

Quattro cavità encefaliche contenenti liquido cefalorachidiano; corrispondono alle vescicole cerebrali embrionali, suddivise in due laterali (primo e secondo ventrìcolo cerebrale)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti