Millard-Gubler, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Millard-Gubler, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Platisma - Feocromocitoma - Oncògeno - Incidenza, tasso di - Brachioradiale, muscolo
Definizione di Millard-Gubler, Sìndrome Di
Millard-Gubler, Sìndrome Di
Sindrome alterna cerebrale dovuta a lesioni, più frequentemente tumorali, del ponte di Varolio.
La lesione interessa il fascio piramidale e il nucleo o la radice del VII (e talora VI) nervo cranico.
Si ha quindi emiplegia del corpo dal lato opposto alla lesione e paralisi del VII di tipo periferico -cioè sia superiore che inferiore- (e talora anche del VI) dallo stesso lato della lesione (con paralisi dei muscoli dell'emivolto e del muscolo retto esterno dell'occhio e conseguente strabismo convergente).
La lesione interessa il fascio piramidale e il nucleo o la radice del VII (e talora VI) nervo cranico.
Si ha quindi emiplegia del corpo dal lato opposto alla lesione e paralisi del VII di tipo periferico -cioè sia superiore che inferiore- (e talora anche del VI) dallo stesso lato della lesione (con paralisi dei muscoli dell'emivolto e del muscolo retto esterno dell'occhio e conseguente strabismo convergente).
Altri termini medici
Vitamina E
(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa
Anti-pneumococco, Vaccinazione
Si tratta di una vaccinazione che contiene estratti di pneumococco, utile per prevenire la polmonite da pneumococco nei soggetti asplenici...
Definizione completa
Scialoscintigrafìa
Tecnica diagnostica per lo studio delle ghiandole salivari, basata sull’uso di tecnezio 99, per evidenziare il livello di captazione delle...
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Chetosi
Aumento della concentrazione di corpi chetonici nel sangue (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa
Apiolo
Principio attivo presente nel prezzemolo che, se ingerito o assorbito per altra via a dosi elevate, può provocare gravi intossicazioni...
Definizione completa
Commozione Cerebrale
Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa
Acarìasi
Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
