Caricamento...

Millard-Gubler, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Millard-Gubler, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Megalomanìa - Addome acuto - Disuria - Ciclite - Pomfo

Definizione di Millard-Gubler, Sìndrome Di

Millard-Gubler, Sìndrome Di

Sindrome alterna cerebrale dovuta a lesioni, più frequentemente tumorali, del ponte di Varolio.
La lesione interessa il fascio piramidale e il nucleo o la radice del VII (e talora VI) nervo cranico.
Si ha quindi emiplegia del corpo dal lato opposto alla lesione e paralisi del VII di tipo periferico -cioè sia superiore che inferiore- (e talora anche del VI) dallo stesso lato della lesione (con paralisi dei muscoli dell'emivolto e del muscolo retto esterno dell'occhio e conseguente strabismo convergente).
1.333     0

Altri termini medici

Travaglio

Complesso di fenomeni che rendono possibile la dilatazione del collo dell’utero e l’espulsione del feto nel corso del parto per...
Definizione completa

àlbero Vascolare

Insieme dei vasi sanguigni e delle loro successive ramificazioni....
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Anossiemìa

Termine che indica l’assenza nel sangue di ossigeno legato all’emoglobina; in modo improprio indica perlopiù una diminuzione di ossigeno nel...
Definizione completa

HLA

Sigla di Human Leucocyte Antigens (antigeni umani leucocitari), detto anche sistema di istocompatibilità, composto da molecole che si trovano sulla...
Definizione completa

Acloridrìa

Mancanza di acido cloridrico nel succo gastrico. Può trattarsi di un difetto congenito, ma in genere compare in corso di...
Definizione completa

Glutatione

Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante. La sua carenza congenita o acquisita nei globuli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti