Parietaria
Definizione medica del termine Parietaria
Ultimi cercati: Anfiartrosi - Iperico - Ipogalattìa - Porta, vena - Vie respiratorie
Definizione di Parietaria
Parietaria
(Parietaria officinalis, famiglia Urticacee), erba perenne comune, chiamata popolarmente spaccapietre.
Si usano in terapia le sommità, che contengono abbondante nitrato di potassio, flavonoidi, zolfo e mucillagine.
La parietaria ha una spiccata azione diuretica, tanto più attiva quanto più fresca è la pianta.
Si usa in infuso, da sola o associata a piante con azione sinergica.
Il polline di parietaria è tra gli allergeni più importanti nel bacino mediterraneo.
Si usano in terapia le sommità, che contengono abbondante nitrato di potassio, flavonoidi, zolfo e mucillagine.
La parietaria ha una spiccata azione diuretica, tanto più attiva quanto più fresca è la pianta.
Si usa in infuso, da sola o associata a piante con azione sinergica.
Il polline di parietaria è tra gli allergeni più importanti nel bacino mediterraneo.
Altri termini medici
Eutòcico
Si dice del parto che si svolge in modo fisiologico, senza inconvenienti per la madre né per il feto....
Definizione completa
Follìcolo Ovàrico
(o follicolo di Graaf), formazione sferica situata nella parte corticale dell’ovaio in cui si trova una cellula uovo, circondata da...
Definizione completa
Amìgdala
Nucleo di materia grigia del cervello, appartenente al sistema limbico; è detta archistriato perché filogeneticamente antica. È posta in profondità...
Definizione completa
Enterite
Infiammazione acuta o cronica della mucosa dell’intestino tenue. Può presentarsi con distribuzione segmentaria o, più spesso diffusa, coinvolgendo altri tratti...
Definizione completa
Vite Rossa
(Vitis vinifera, famiglia Vitacee), varietà a foglie rosse della vite; si usano in terapia le foglie, che contengono composti polifenolici...
Definizione completa
Virus
Indice:Struttura dei virusCaratteristiche biologicheAttività patogenai più piccoli organismi biologici, privi di metabolismo proprio, il cui corredo genetico si riproduce solo...
Definizione completa
Palatoschisi
Malformazione congenita del palato, che si presenta come una fenditura più o meno estesa della parte anteriore del palato duro...
Definizione completa
Folati
Vitamine necessarie alla sintesi di alcuni aminoacidi, della colina, e delle basi azotate. È presente nei vegetali a foglia, nelle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
