Nanismo
Definizione medica del termine Nanismo
Ultimi cercati: Pizotifene - Digitoclasìa - Rombòide, mùscolo - Escherìchia coli - Zùcchero
Definizione di Nanismo
Nanismo
Insufficiente sviluppo della statura.
Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di sviluppo tale che il soggetto nell’insieme ha una figura in cui sono mantenute le proporzioni tra le parti; nel secondo caso prevalgono certe strutture su altre.
Per estensione talvolta il termine è usato anche nel caso di malattie che riducono l’altezza del soggetto per il fatto che provocano deformazioni dello scheletro.
Tra i nanismi armonici si annoverano il nanismo ipofisario, il nanismo di Laron, la bassa statura costituzionale per familiarità.
Ipotiroidismo, acondroplasia, sindrome di Turner sono alla base di nanismo disarmonico.
Si distinguono nanismi armonici e nanismi disarmonici: nel primo caso si tratta di un deficit di sviluppo tale che il soggetto nell’insieme ha una figura in cui sono mantenute le proporzioni tra le parti; nel secondo caso prevalgono certe strutture su altre.
Per estensione talvolta il termine è usato anche nel caso di malattie che riducono l’altezza del soggetto per il fatto che provocano deformazioni dello scheletro.
Tra i nanismi armonici si annoverano il nanismo ipofisario, il nanismo di Laron, la bassa statura costituzionale per familiarità.
Ipotiroidismo, acondroplasia, sindrome di Turner sono alla base di nanismo disarmonico.
Altri termini medici
Zooprofilassi
Azione igienico-sanitaria volta a prevenire, individuare e curare le zoonosi....
Definizione completa
Cava, Vena
Sistema venoso composto di due voluminosi tronchi venosi (vena cava superiore e vena cava inferiore) che portano al cuore il...
Definizione completa
Sternocleidomastoideo
Muscolo della regione laterale del collo che si inserisce, superiormente, all’apofisi mastoide e, inferiormente, allo sterno e alla clavicola. La...
Definizione completa
Varolio, Ponte Di
Formazione anatomica dell’encefalo, porzione del tronco encefalico situata ventralmente al cervelletto e compresa tra mesencefalo e midollo allungato; fa parte...
Definizione completa
Calotta Peduncolare
(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa
èpato-renale, Sìndrome
Insufficienza renale acuta funzionale che può insorgere come complicazione di una grave insufficienza epatica. Si riscontra di solito nell’epatite fulminante...
Definizione completa
Gasser, Gànglio Semilunare Di
Ganglio nervoso che riceve i rami mascellare, mandibolare e oftalmico del trigemino, e dal quale partono le fibre nervose che...
Definizione completa
Atrofìa Cutànea
Assottigliamento della cute, che può interessare la sola epidermide o anche il derma sottostante; in quest’ultimo caso la cute appare...
Definizione completa
Adenosi Vaginale E Cervicale
Presenza di tessuto ghiandolare di origine endometriale (vedi endometriosi) nella vagina o più raramente nel collo dell’utero. La crescita del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345