Caricamento...

Nuclèolo

Definizione medica del termine Nuclèolo

Ultimi cercati: Polidipsìa - Pragmatica della comunicazione - Ubriachezza - Monossido di carbonio - Escherìchia coli

Definizione di Nuclèolo

Nuclèolo

Piccola struttura presente, in numero di una o più, nel nucleo cellulare.
Il nuclèolo non possiede membrana limitante; è costituito da ribonucleoproteine, aggregate in granulazioni molto simili ai ribosomi e legate a una trama filamentosa.
Le dimensioni sono variabili e sono più grandi nelle cellule che presentano una vivace sintesi proteica (tessuti in sviluppo, ovociti in accrescimento ecc.).
All’inizio della mitosi il nuclèolo scompare per ricomparire nel corso della telofase.
La sua funzione pare legata alla sintesi delle proteine.
1.750     0

Altri termini medici

Cancroide

Epitelioma spinocellulare che si localizza di preferenza sul confine tra cute e mucosa, in particolare al labbro inferiore, ma anche...
Definizione completa

Eritrasma

Malattia della pelle dovuta a Corynebacterium minutissimum, caratterizzata da chiazze brunastre e desquamanti a livello delle pieghe inguinali, ascellari e...
Definizione completa

Patètico, Nervo

Sinonimo di trocleare, nervo....
Definizione completa

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Ha anche azione centrale...
Definizione completa

Pentamidina

Farmaco chemioterapico antiprotozoario impiegato nelle infezioni gravi, per esempio da tripanosomiasi africana e da leishmaniosi viscerali, che non rispondono ad...
Definizione completa

Glòbulo Bianco

Sinonimo di leucocito....
Definizione completa

Celioscopìa

Sinonimo di laparoscopia....
Definizione completa

Abbandono, Sindrome Di

Sindrome determinata da abbandono reale o da carenze affettive. Le conseguenze psicologiche sono più o meno rilevanti secondo l’età del...
Definizione completa

Alopecia

Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti