Caricamento...

Piloro, Ipertrofìa Del

Definizione medica del termine Piloro, Ipertrofìa Del

Ultimi cercati: Angiofibroma - Plesso coccìgeo - Appendicite - Weber, prova di - Abboccamento

Definizione di Piloro, Ipertrofìa Del

Piloro, Ipertrofìa Del

Affezione, detta anche stenosi pilorica del lattante, conseguente all’eccessivo sviluppo della muscolatura a livello dello sfintere pilorico, che riduce notevolmente il diametro del tratto di congiunzione tra stomaco e duodeno.
La sintomatologia compare a distanza di 15-20 giorni dalla nascita: due o tre ore dopo il pasto il bambino vomita a getto, anche a 50-100 cm di distanza.
Il vomito diventa via via più frequente e abbondante, mentre l’accrescimento è sempre più scarso sino a giungere, se non si interviene, a denutrizione, disidratazione e poi al coma.
Si accompagna a stitichezza, alternata a spruzzi di feci scure, dette “da fame”.
La diagnosi di certezza si ottiene mediante radiografia con mezzo di contrasto opaco, che mostra il canale pilorico ristretto, a volte filiforme e allungato, e il permanere a lungo (per ore) del mezzo di contrasto nello stomaco.
La terapia consiste nella resezione della muscolatura ipertrofica del ipertrofìa del piloro (piloromiotomia extramucosa).
1.404     0

Altri termini medici

Ormoni Corticosurrenàlici

Sinonimo di corticosteroidi....
Definizione completa

àlbero Genealògico

Schema utilizzato in genetica prendendo in considerazione una coppia di individui e i loro discendenti, per più generazioni, con riferimento...
Definizione completa

Blefarectomìa

Asportazione chirurgica di un lembo delle palpebre....
Definizione completa

Sbadiglio

Inspirazione lenta e profonda con apertura forzata della bocca, delle fauci e della glottide; viene considerato un atto respiratorio accessorio...
Definizione completa

Stramonio

(Datura stramonium, famiglia Solanacee), pianta annua detta anche erba dei ladri. È diffusa in tutto l’emisfero boreale. Nelle foglie e...
Definizione completa

Melfalan

Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa

Trombotest

Esame eseguito per valutare lo stato emocoagulativo, in relazione alla protrombina....
Definizione completa

Zigomàtica, Arcata

(o ponte), arco osseo costituito dalla porzione postero-inferiore dell’osso zigomatico e dal processo zigomatico....
Definizione completa

Ergoterapìa

Forma di rieducazione psicomotoria basata sull’esecuzione di un’attività finalizzata allo scopo di ripristinare la funzionalità dell’organismo. Viene anche chiamata terapia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti