Piodermite
Definizione medica del termine Piodermite
Ultimi cercati: CPK - Rampa dell’orecchio interno - Weber, prova di - Stomatologìa - Friedreich, malattìa di
Definizione di Piodermite
Piodermite
Dermatite suppurativa, detta anche dermatite piogenica, provocata e sostenuta da germi piogeni (streptococchi e stafilococchi).
Si manifesta con bolle, pustole e croste, circondate da un alone, che dal rosso vivo periferico passa a un rosso viola centrale.
L’eventuale interessamento dei vasi linfatici regionali si evidenzia con linfangiti e quello dei nodi linfatici con adeniti a carattere acuto.
Frequenti nei bambini, le piodermiti rappresentano pericolose porte d’ingresso nel circolo sanguigno dei batteri piogeni.
Le forme cliniche delle piodermiti si differenziano sostanzialmente in base all’azione dei batteri che le sostengono; si distinguono quindi forme da streptococco, forme da stafilococco e forme miste.
Si manifesta con bolle, pustole e croste, circondate da un alone, che dal rosso vivo periferico passa a un rosso viola centrale.
L’eventuale interessamento dei vasi linfatici regionali si evidenzia con linfangiti e quello dei nodi linfatici con adeniti a carattere acuto.
Frequenti nei bambini, le piodermiti rappresentano pericolose porte d’ingresso nel circolo sanguigno dei batteri piogeni.
Le forme cliniche delle piodermiti si differenziano sostanzialmente in base all’azione dei batteri che le sostengono; si distinguono quindi forme da streptococco, forme da stafilococco e forme miste.
Altri termini medici
Abbronzanti
Prodotti cosmetici che favoriscono l’abbronzatura. Contengono sostanze (dette filtri solari) che selezionano i raggi ultravioletti (UV) lasciando passare solo quelli...
Definizione completa
Diurètici
Farmaci in grado di aumentare la diuresi mediante l’escrezione di sodio, responsabile sia dell’aumento di volume extracellulare, sia della risposta...
Definizione completa
Ferritina
Complesso ferro-proteico presente nel sangue e nelle cellule di molti tessuti; rappresenta una delle forme di deposito del ferro nell’organismo...
Definizione completa
Nictalopìa
Buona capacità visiva durante le ore notturne. È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario...
Definizione completa
Venectasìa
Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa
Tiròide
Ghiandola endocrina situata nel collo in posizione mediana davanti alla laringe e alla trachea. È costituita da numerose piccole formazioni...
Definizione completa
Perlinguale, Via
Via di somministrazione di farmaci che vengono assorbiti dalla mucosa della lingua, del pavimento della bocca e delle guance....
Definizione completa
Serpente, Morso Di
Ferita prodotta dai denti di un serpente. Il morso di serpente velenoso si distingue per la presenza di due piccoli...
Definizione completa
Laringite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico della laringe. La laringite acuta si manifesta nelle forme catarrale, edematosa, suppurativa o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
