Caricamento...

Poliposi Nasale

Definizione medica del termine Poliposi Nasale

Ultimi cercati: Berger, malattìa di - Alcoltest - Facciali, nervi - Brachidattilìa - Botriocèfalo

Definizione di Poliposi Nasale

Poliposi Nasale

Presenza di polipi sulla mucosa nasale.
Di frequente riscontro è la poliposi nasale in corso di rinite allergica, che prende il nome di etmoidite cronica poliposa (vedi etmoidite).
Vi è inoltre la poliposi nasale deformante e recidivante dei giovani (o malattia di Woakes), che insorge indipendentemente da fenomeni allergici e comporta alterazioni della struttura scheletrica dell’etmoide, quali deformazione e allargamento.
È stata messa in relazione con la mucoviscidosi, perché si riscontra più facilmente nel corso di questa malattia.
Un altro tipo di poliposi nasale è costituito dal polipo antro-coanale o polipo solitario di Killian, che si sviluppa a partire dal seno mascellare, ma si prolunga alle coane, fino a occupare il rinofaringe e, in alcuni casi, l’orofaringe.
Più frequente nei giovani, provoca ostruzione respiratoria nasale.
La terapia è chirurgica.
Da ultimo, si ricorda il polipo sanguinante, che nasce nel locus Valsalvae, perlopiù nelle donne giovani, e provoca ostruzione delle cavità nasali ed emorragie; si cura chirurgicamente, con asportazione totale.
435     0

Altri termini medici

Ciclo Sessuale

Secondo la definizione di H. Kaplan, l’insieme delle tre fasi che costituiscono l’esperienza sessuale (allo- o autoerotica) dell’uomo e della...
Definizione completa

Vaginale, Membrana

Tunica sierosa che avvolge i testicoli e l’epididimo....
Definizione completa

Corrugatore

Muscolo mimico disposto orizzontalmente lungo l’arcata sopracciliare, che contraendosi provoca le rughe verticali fra i due sopraccigli....
Definizione completa

Scissure Epàtiche

Incisioni che segnano la superficie inferiore del fegato; in numero di tre (due longitudinali e una trasversale, tra loro unite...
Definizione completa

Pretèrmine

Indice:Condizioni del neonato preterminePatologia e accrescimento del neonato pretermine(o prematuro, o immaturo), si dice di neonato partorito prima della 38a...
Definizione completa

Montelukast

Farmaco antagonista dei leucotrieni, utilizzato nella terapia dell’asma. E' inserito nella terapia dell'asma di grado moderato-severo in quanto è in...
Definizione completa

Glomo

Piccolo organulo composto da tessuto vascolare o nervoso, o da entrambi. Il glomo carotideo è formato da glomi vascolari frammisti...
Definizione completa

Antiblàstici

Sostanze in grado di inibire la moltiplicazione cellulare. Il termine è generalmente usato come sinonimo di farmaci ad azione antitumorale...
Definizione completa

Tiadenolo

Farmaco antilipemico impiegato nei casi in cui vi sia eccesso di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Ha azione simile al...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5504

giorni online

533888

utenti