Caricamento...

Poliposi Nasale

Definizione medica del termine Poliposi Nasale

Ultimi cercati: Giradito - Emodiluizione - Fenilbutazone - Neurologìa - Spinali, mùscoli

Definizione di Poliposi Nasale

Poliposi Nasale

Presenza di polipi sulla mucosa nasale.
Di frequente riscontro è la poliposi nasale in corso di rinite allergica, che prende il nome di etmoidite cronica poliposa (vedi etmoidite).
Vi è inoltre la poliposi nasale deformante e recidivante dei giovani (o malattia di Woakes), che insorge indipendentemente da fenomeni allergici e comporta alterazioni della struttura scheletrica dell’etmoide, quali deformazione e allargamento.
È stata messa in relazione con la mucoviscidosi, perché si riscontra più facilmente nel corso di questa malattia.
Un altro tipo di poliposi nasale è costituito dal polipo antro-coanale o polipo solitario di Killian, che si sviluppa a partire dal seno mascellare, ma si prolunga alle coane, fino a occupare il rinofaringe e, in alcuni casi, l’orofaringe.
Più frequente nei giovani, provoca ostruzione respiratoria nasale.
La terapia è chirurgica.
Da ultimo, si ricorda il polipo sanguinante, che nasce nel locus Valsalvae, perlopiù nelle donne giovani, e provoca ostruzione delle cavità nasali ed emorragie; si cura chirurgicamente, con asportazione totale.
953     0

Altri termini medici

Cheratoplàstica

Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Osteomalacìa

Indebolimento delle ossa che appaiono meno rigide a causa di un difetto della deposizione di calcio e fosforo sulla matrice...
Definizione completa

Coronarodilatatori

Farmaci impiegati per prevenire o combattere la sintomatologia delle sindromi anginose. Provocano il rilassamento della muscolatura liscia, compresa quella dei...
Definizione completa

Ernia Ombelicale

Sinonimo di onfalocele....
Definizione completa

Zollinger-Ellison, Sìndrome Di

Grave malattia ulcerosa del tratto digerente superiore, accompagnata da diarrea e provocata da un tumore secernente gastrina Il tumore, maligno...
Definizione completa

Catgut

Filo sterile chirurgico ottenuto per torcitura di strisce di collagene prelevate dall’intestino di mammiferi ed essiccate. Si usa per le...
Definizione completa

Glasgow Coma Scale

Scala di valutazione della gravità dei traumi cranici. Un punteggio compreso tra 13 e 15 è indicativo di trauma cranico...
Definizione completa

Lyell, Sìndrome Di

(o necrolisi epidermica tossica) reazione mucocutanea generalizzata conseguente all'assunzione parenterale di alcuni farmaci (sulfamidici, pirazolonici, idantoina i più frequenti, ma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6445

giorni online

625165

utenti