Caricamento...

Quincke, Edema Angioneurotico Di

Definizione medica del termine Quincke, Edema Angioneurotico Di

Ultimi cercati: Menopausa - Raggi - Càustici - Amiloide - Bartolino, ghiàndole di

Definizione di Quincke, Edema Angioneurotico Di

Quincke, Edema Angioneurotico Di

(o orticaria gigante), orticaria che insorge acutamente al viso, talvolta ai genitali, rendendone tumefatta la cute, che appare pallida e non pruriginosa.
Scompare solitamente in 48 ore ma è soggetto a recidive.
Può interessare anche le mucose del tratto superiore delle vie respiratorie e in tal caso vi è rischio di ostruzione a livello della laringe.
La causa è da ricercarsi nella reazione ad allergeni alimentari o farmacologici.
La terapia consiste nella somministrazione di farmaci antistaminici o cortisonici.
1.252     0

Altri termini medici

Antitetànica, Vaccinazione

Vaccinazione contro il tetano. È stata resa obbligatoria dal 1968 per tutti i bambini entro il 2° anno di vita...
Definizione completa

NAD

Sigla di Nicotinamide-Adenine-Dinucleotide, coenzima accettore di idrogeno che interviene in numerose reazioni ossido-riduttive cellulari (ciclo di Krebs, beta-ossidazione degli acidi...
Definizione completa

Adattometrìa

Tecnica diagnostica per determinare la soglia di sensibilità luminosa della retina nell’adattamento al buio, cioè il tempo occorrente perché si...
Definizione completa

Enterotossina

Termine che indica genericamente una tossina prodotta nell’intestino, più spesso una tossina prodotta da alcuni ceppi di stafilococco, che è...
Definizione completa

Antipruriginosi

Farmaci usati per combattere la sensazione del prurito. Tra le sostanze più comunemente usate: antistaminici, antiserotoninici (ciproeptadina), anestetici locali (dimetisochina)...
Definizione completa

HDL

Sigla di High Density Lipoprotein, lipoproteina ad alta densità (vedi colesterolo). I precursori si strutturano nel fegato (partendo dal recupero...
Definizione completa

Urinàrio, Apparato

Complesso degli organi che provvedono alla produzione dell’urina (reni) e dei loro canali escretori, le vie urinarie, composte dalle pelvi...
Definizione completa

Antidepressivi

Farmaci utilizzati per elevare il tono dell’umore nella depressione. Hanno effetti diversi: un effetto antidepressivo propriamente detto, cioè riducono l’umore...
Definizione completa

Oppio

Sostanza a effetto analgesico e narcotico, estratta dalle capsule del fiore di Papaver somniferum. È un lattice bianco che fuoriesce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti