Caricamento...

Riflessologia (psicologia)

Definizione medica del termine Riflessologia (psicologia)

Ultimi cercati: Brown-Séquard, sìndrome di - Adiposogenitale, sìndrome - Sequestro - Valvuloplastica - Linolèico, àcido

Definizione di Riflessologia (psicologia)

Riflessologia (psicologia)

(o reflessologia), teoria psicologica del comportamento seguita in modo particolare nell'ex-Unione Sovietica nella prima metà del 900, messa a punto da Pavlov, e basata sullo studio dei riflessi condizionati.
Gli esperimenti di Pavlov, effettuati su cani, dimostrarono che, se a uno stimolo che normalmente provoca una risposta riflessa (per esempio, il cibo che, attraverso la sensazione gustativa e olfattiva, provoca come risposta riflessa la salivazione) si associa un secondo stimolo che è incapace di provocare tale risposta (per esempio, il suono di un campanello), si stabilisce, dopo un certo numero di prove, un riflesso condizionato, cioè il semplice suono del campanello provoca la risposta della salivazione.
Con tale scoperta, detta condizionamento classico, si aveva per la prima volta la possibilità di dimostrare, e di controllare sperimentalmente, una modificazione del comportamento dovuta alle contingenze ambientali.
1.289     0

Altri termini medici

Parassitologìa

Disciplina che ha per oggetto lo studio dei parassiti....
Definizione completa

Oxprenololo

Farmaco betabloccante, impiegato nella terapia di ipertensione, angina pectoris, aritmie. Aumenta l’azione dei diuretici, perciò è spesso associato al clortalidone...
Definizione completa

Fibrillazione

Alterazione della normale contrattilità dei muscoli. La fibrillazione muscolare è un fenomeno caratterizzato dalla contrazione irregolare di singole fibre dei...
Definizione completa

Fibrosite

Infiammazione acuta a carico dei tendini (tendiniti), delle fasce peritendinee (peritendiniti), delle sierose sinoviali (tenosinoviti) e delle borse articolari (borsiti)...
Definizione completa

Ammoniemìa

Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue. Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con...
Definizione completa

Elastoressi Retìnica

Malattia a carattere eredo-familiare, consistente nella degenerazione del tessuto elastico della retina....
Definizione completa

Isotretinoina

Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa

Gastrectasìa

Dilatazione abnorme dello stomaco. Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti...
Definizione completa

Encefalopatìa Porto-sistèmica

(o encefalopatia epatica, o coma epatico), sindrome neuropsichiatrica conseguente a epatopatia. Il fegato rende atossici i prodotti provenienti dalla digestione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti