Caricamento...

Riflessologia (psicologia)

Definizione medica del termine Riflessologia (psicologia)

Ultimi cercati: Omoinnesto - Lombalgìa - Itterizia - Linfoadenosi - Agopuntura

Definizione di Riflessologia (psicologia)

Riflessologia (psicologia)

(o reflessologia), teoria psicologica del comportamento seguita in modo particolare nell'ex-Unione Sovietica nella prima metà del 900, messa a punto da Pavlov, e basata sullo studio dei riflessi condizionati.
Gli esperimenti di Pavlov, effettuati su cani, dimostrarono che, se a uno stimolo che normalmente provoca una risposta riflessa (per esempio, il cibo che, attraverso la sensazione gustativa e olfattiva, provoca come risposta riflessa la salivazione) si associa un secondo stimolo che è incapace di provocare tale risposta (per esempio, il suono di un campanello), si stabilisce, dopo un certo numero di prove, un riflesso condizionato, cioè il semplice suono del campanello provoca la risposta della salivazione.
Con tale scoperta, detta condizionamento classico, si aveva per la prima volta la possibilità di dimostrare, e di controllare sperimentalmente, una modificazione del comportamento dovuta alle contingenze ambientali.
1.280     0

Altri termini medici

Pionefrosi

Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa

Oxacillina

Farmaco antibiotico con lo stesso spettro d’azione della penicillina, ma con minore attività. Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in...
Definizione completa

Rabbia

Malattia infettiva causata da un virus della famiglia dei Rhabdovirus; interessa gli animali e occasionalmente anche la specie umana. Si...
Definizione completa

Colite Pseudomembranosa

Sinonimo di colite da antibiotici....
Definizione completa

Laparoscopìa

(o celioscopia), studio degli organi contenuti nella cavità addominale e pelvica, eseguito con uno strumento detto laparoscopio. L’esame viene praticato...
Definizione completa

Ectròpion Della Pòrtio

Presenza di epitelio caratteristico del collo uterino a livello della portio, intorno all’orifizio esterno dell’utero. Detta anche ectopia o pseudo-erosione...
Definizione completa

Peritonismo

Quadro clinico simile a quello di una peritonite acuta, provocato non da un’infiammazione della membrana sierosa, ma da fenomeni riflessi...
Definizione completa

Ernia Crurale

Ernia acquisita per cui un'ansa dell’intestino tenue o l’omento, impegnandosi sotto il legamento inguinale, attraversano l'anello crurale, fuoriuscendo dall’addome. Questo...
Definizione completa

Genziana

(Gentiana lutea, famiglia Genzianacee), pianta erbacea perenne di cui si usa la radice a partire dal secondo anno, raccolta quando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti