Caricamento...

Spondilolistesi

Definizione medica del termine Spondilolistesi

Ultimi cercati: Nodo - Precordialgìa - Piede piatto - Piede equino - Narcisismo

Definizione di Spondilolistesi

Spondilolistesi

Scivolamento in avanti di una vertebra (di solito la quinta lombare) rispetto a quella sottostante, dovuto a traumi o a predisposizione congenita.
Lo scivolamento può essere improvviso o graduale; colpisce di solito soggetti di 20-30 anni.
Per motivi non conosciuti, il fenomeno si arresta e si stabilizza dopo quest’età.
Si manifesta con dolori alla colonna vertebrale, che possono irradiarsi agli arti inferiori se nello scivolamento c’è stata compressione di radici nervose.
1.277     0

Altri termini medici

Balanite

Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
Definizione completa

Tènue, Intestino

Parte del tubo digerente compresa tra lo stomaco e l’intestino cieco (vedi anche intestino)....
Definizione completa

Colesterolo

Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa

Pirimidine

Basi azotate (citosina, timina, uracile) che insieme alle purine concorrono a formare gli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa

Gastrocnemio

Indice:muscolo del polpaccio (di cui forma la salienza), costituito da due capi (detti anche gemelli surali, o gastrocnemio mediale e...
Definizione completa

Coni Retìnici

Elementi sensoriali della retina, deputati alla percezione dei colori e alla visione distinta. Sono di forma grossolanamente allungata, più numerosi...
Definizione completa

Ischialgìa

Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
Definizione completa

Disinserzione

Intervento chirurgico che procede a sezionare nel punto di inserzione ossea un muscolo, un legamento o un tendine....
Definizione completa

Botallo, Foro Di

(o forame, o foro ovale), apertura che mette in comunicazione l’atrio destro con l’atrio sinistro nel feto e alla nascita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti