Spondilolistesi
Definizione medica del termine Spondilolistesi
Ultimi cercati: Acetonemìa - Fellàtio - ADS - Vìscere - Pentossifillina
Definizione di Spondilolistesi
Spondilolistesi
Scivolamento in avanti di una vertebra (di solito la quinta lombare) rispetto a quella sottostante, dovuto a traumi o a predisposizione congenita.
Lo scivolamento può essere improvviso o graduale; colpisce di solito soggetti di 20-30 anni.
Per motivi non conosciuti, il fenomeno si arresta e si stabilizza dopo quest’età.
Si manifesta con dolori alla colonna vertebrale, che possono irradiarsi agli arti inferiori se nello scivolamento c’è stata compressione di radici nervose.
Lo scivolamento può essere improvviso o graduale; colpisce di solito soggetti di 20-30 anni.
Per motivi non conosciuti, il fenomeno si arresta e si stabilizza dopo quest’età.
Si manifesta con dolori alla colonna vertebrale, che possono irradiarsi agli arti inferiori se nello scivolamento c’è stata compressione di radici nervose.
Altri termini medici
Isterectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale viene asportato l’utero (isterectomìa totale) o una sua parte (isterectomìa subtotale); può essere esteso alle...
Definizione completa
Tiroidei, Ormoni
Ormoni secreti dalla tiroide; i principali sono: triiodotironina (o T3) e tiroxina (T4). Nelle loro molecole sono contenuti rispettivamente 3...
Definizione completa
Antistamìnici
Farmaci che sono in grado di contrastare l’azione dell’istamina nel provocare reazioni allergiche e anafilattiche. Grazie alla somiglianza di strutture...
Definizione completa
Antimeningocòccica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la meningite meningococcica; non è obbligatoria, ma dal 1986 viene eseguita su tutte le reclute all’inizio del servizio...
Definizione completa
FSH
(Follicular Stimulating Hormone), sigla indicante l’ormone follicolostimolante (vedi follicolostimolante, ormone)....
Definizione completa
Emorragìa
Fuoriuscita di sangue dai vasi all’interno del corpo (emorragìa interna), oppure all’esterno (emorragìa esterna), dovuta a cause traumatiche, tossiche, infettive...
Definizione completa
Traspirazione
Processo, in rapporto con la termoregolazione, mediante il quale l’organismo elimina vapore acqueo attraverso la cute (sudore) e i polmoni...
Definizione completa
Trazione
In ortopedia, stiramento di un segmento scheletrico (arto, colonna vertebrale ecc.) eseguito sia manualmente, sia impiegando appositi apparecchi. Ha...
Definizione completa
Nictalopìa
Buona capacità visiva durante le ore notturne. È fisiologica (nictalopìa vera) quando il visus durante il giorno non è deficitario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
