Caricamento...

Sterilizzazione (contaccezione)

Definizione medica del termine Sterilizzazione (contaccezione)

Ultimi cercati: Fallot, trìade di - Valpròico, àcido - Permeabilità - Papilla - Fimbrie

Definizione di Sterilizzazione (contaccezione)

Sterilizzazione (contaccezione)

Atto mediante il quale si priva, perlopiù definitivamente, l’uomo o la donna della capacità di procreare (vedi anche tube, chiusura delle; vasectomia).
1.321     0

Altri termini medici

Potenziale D’azione

Registrazione della fase di eccitazione elettrica della cellula in seguito a un segnale di depolarizzazione....
Definizione completa

Fibrosi

Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo. Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei...
Definizione completa

Istamina

Molecola che provoca numerosi effetti biologici (dolore, prurito, broncocostrizione, dilatazione delle arteriole, ipotensione, aumento della secrezione gastrica), attraverso il legame...
Definizione completa

Ritenzione Dentaria

Sinonimo di inclusione dentaria....
Definizione completa

Trapanazione

Operazione chirurgica consistente nel praticare un foro in una struttura ossea o cartilaginea. Costituisce quasi sempre una fase di interventi...
Definizione completa

Onicolisi

Scollamento del bordo libero o di quelli laterali dell’unghia, di varia estensione, interessante una o più unghie, accompagnato di solito...
Definizione completa

Stapede

Sinonimo di staffa....
Definizione completa

Secrezione

Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo. L’emissione dei secreti può avvenire in...
Definizione completa

Ipokaliemìa

Sinonimo di ipopotassiemia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti