Caricamento...

Tìbia

Definizione medica del termine Tìbia

Ultimi cercati: Telofase - Comunicazione interatriale - Infrazione - Angiofibroma - Ferita

Definizione di Tìbia

Tìbia

Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa del tarso.
È un osso lungo a sezione triangolare posto medialmente al perone, con un’estremità prossimale cuboide, con due tuberosità laterali (condili tibiali interno ed esterno) e un’estremità inferiore, sulla cui superficie interna è rilevabile una sporgenza, il malleolo interno.
Oltre che con il femore e con l’astragalo del tarso, la tìbia si articola con il perone, sia superiormente sia inferiormente (articolazioni tibio-peroneale superiore e astragalica).
1.084     0

Altri termini medici

Iperkaliemìa

Sinonimo di iperpotassiemia....
Definizione completa

Radiazioni, Sìndrome Acuta Da

Insieme di sintomi con cui si manifesta il danno subito da organi e apparati del corpo quando questo sia stato...
Definizione completa

Mesalazina

(o acido 5-aminosalicilico), farmaco utilizzato nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e colite del morbo di Crohn). È...
Definizione completa

Valvulotomìa

Intervento chirurgico di incisione di una valvola cardiaca stenotica (vedi stenosi valvolare); si pratica soprattutto in caso di stenosi mitralica...
Definizione completa

Antinfluenzali

Farmaci usati per combattere le influenze. A scopo preventivo può essere usato il vaccino, che generalmente dà immunità specifica solo...
Definizione completa

Nevrosi

(o neurosi), sindrome caratterizzata da una condizione di disagio e sofferenza psichica, legata generalmente a situazioni conflittuali personali o in...
Definizione completa

Respirazione Cellulare

Insieme di processi metabolici con cui i sistemi enzimatici delle cellule assorbono e fissano l’ossigeno con ossidazione delle sostanze su...
Definizione completa

Antiseborroici

Farmaci che inibiscono l’azione secretrice delle ghiandole sebacee situate su cuoio capelluto, viso, tronco. Si usano sostanze cheratolitiche, composti mercuriali...
Definizione completa

Flutter Atriale

Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da un'attivazione atriale molto rapida (compresa solitamente tra 250 e 350 impulsi al minuto) e regolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti