Caricamento...

Tìbia

Definizione medica del termine Tìbia

Ultimi cercati: AlfametilDOPA - Auto, mal d’ - Clostrìdium botulinum - Edema polmonare acuto - ERCP

Definizione di Tìbia

Tìbia

Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa del tarso.
È un osso lungo a sezione triangolare posto medialmente al perone, con un’estremità prossimale cuboide, con due tuberosità laterali (condili tibiali interno ed esterno) e un’estremità inferiore, sulla cui superficie interna è rilevabile una sporgenza, il malleolo interno.
Oltre che con il femore e con l’astragalo del tarso, la tìbia si articola con il perone, sia superiormente sia inferiormente (articolazioni tibio-peroneale superiore e astragalica).
1.109     0

Altri termini medici

Tricìpite

Ogni muscolo caratterizzato dalla presenza di tre distinti capi, o fasci, muscolari a una delle estremità. Il tricìpite brachiale è...
Definizione completa

Mitrale, Vàlvola

Valvola cardiaca a due cuspidi (bicuspide) che mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri, regolando il flusso del sangue dall’atrio...
Definizione completa

Sottolinguale, Ghiàndola

Formazione ghiandolare secernente saliva situata sotto la mucosa del pavimento della bocca; risulta composta di una ghiandola voluminosa (o principale)...
Definizione completa

Penicillina

(o penicillina G, o benzilpenicillina), farmaco antibiotico prodotto da colture della muffa Penicillium notatum, capostipite degli antibiotici e del gruppo...
Definizione completa

Genitourinario

Si dice di ciò che si riferisce contemporaneamente all’apparato genitale e all’apparato nefrourinario: per esempio, i disinfettanti del tratto genitourinario...
Definizione completa

Etilismo

Sinonimo di alcolismo....
Definizione completa

Ghiandolare, Epitelio

Tessuto epiteliale che svolge funzioni secretive; è quindi proprio delle ghiandole....
Definizione completa

Virione

Vedi virus....
Definizione completa

Fòrnice

Formazione simile a un arco; per esempio, il fòrnice congiuntivale (o oculo-palpebrale) è il fondo cieco formato dalla ripiegatura in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti