Caricamento...

Urinàrio, Apparato

Definizione medica del termine Urinàrio, Apparato

Ultimi cercati: Coroidee, arterie - Eviscerazione - Neurosi - Acroparestesìa - Scialodochite

Definizione di Urinàrio, Apparato

Urinàrio, Apparato

Complesso degli organi che provvedono alla produzione dell’urina (reni) e dei loro canali escretori, le vie urinarie, composte dalle pelvi renali, dagli ureteri, dalla vescica e dall’uretra, che sbocca all’esterno con il meato urinario.
1.223     0

Altri termini medici

Pamidronato

Sostanza appartenente al gruppo dei difosfonati, farmaci di prima scelta nella terapia del morbo di Paget, oltre che utili nel...
Definizione completa

Vampate Di Calore

Senso di calore repentino e transitorio, localizzato perlopiù al viso; frequentemente è avvertito dalla donna in menopausa ed è dovuto...
Definizione completa

LES

Vedi lupus....
Definizione completa

Coxotomìa

Apertura chirurgica dell’articolazione dell’anca....
Definizione completa

Sieroglobuline

Vedi globuline e immunoglobuline....
Definizione completa

Poliomielite

O paralisi infantile, malattia infettiva e contagiosa, in genere a carattere epidemico, causata da tre tipi diversi ma immunologicamente affini...
Definizione completa

Coledocografìa

Visualizzazione radiologica delle vie biliari tramite mezzo di contrasto (vedi anche colangiografia)....
Definizione completa

Fibrosarcoma

Tumore maligno differenziato che si sviluppa a partire dai fibroblasti del tessuto connettivo, caratterizzato dalla formazione di fibre collagene, con...
Definizione completa

Apatìa

Distacco e indifferenza affettiva, per cui i fatti della vita, piacevoli o spiacevoli, non suscitano alcuna risposta emotiva. Può riscontrarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti