Vagale, Sistema
Definizione medica del termine Vagale, Sistema
Ultimi cercati: Tamponamento nasale - FIVET - Ingessatura - Clima - Narcòtico
Definizione di Vagale, Sistema
Vagale, Sistema
(o nervo vago), componente del sistema nervoso autonomo ed elemento fondamentale del parasimpatico (vedi parasimpatico, sistema), di cui costituisce la parte craniale collegata a quella sacrale.
L’importanza delle sue funzioni e il vasto campo di distribuzione (raggiunge infatti la quasi totalità dei visceri: esofago, cuore, bronchi, stomaco, intestino tenue, pancreas, reni) giustificano ampiamente il fatto che il nervo vago venga considerato un vero e proprio sistema.
Le funzioni del sistema vagale sono mediate dall’acetilcolina e sono opposte e complementari a quelle svolte dal sistema simpatico (vedi anche tono vagale).
Così per esempio, il battito cardiaco, sotto l’effetto dell’ipereccitazione simpatica, aumenta la frequenza e l’intensità, va incontro a una vasodilatazione coronarica, mentre si ha una riduzione del tempo di conduzione.
Per converso un aumento del tono vagale provoca un rallentamento del battito, una vasocostrizione coronarica e un aumento del tempo di conduzione.
Analogamente, sotto l’effetto del sistema simpatico si hanno broncodilatazione e inibizione della secrezione mucosa, mentre un aumento del tono vagale provoca broncocostrizione e aumento della secrezione mucosa (Per la descrizione anatomica, vedi vago, nervo).
L’importanza delle sue funzioni e il vasto campo di distribuzione (raggiunge infatti la quasi totalità dei visceri: esofago, cuore, bronchi, stomaco, intestino tenue, pancreas, reni) giustificano ampiamente il fatto che il nervo vago venga considerato un vero e proprio sistema.
Le funzioni del sistema vagale sono mediate dall’acetilcolina e sono opposte e complementari a quelle svolte dal sistema simpatico (vedi anche tono vagale).
Così per esempio, il battito cardiaco, sotto l’effetto dell’ipereccitazione simpatica, aumenta la frequenza e l’intensità, va incontro a una vasodilatazione coronarica, mentre si ha una riduzione del tempo di conduzione.
Per converso un aumento del tono vagale provoca un rallentamento del battito, una vasocostrizione coronarica e un aumento del tempo di conduzione.
Analogamente, sotto l’effetto del sistema simpatico si hanno broncodilatazione e inibizione della secrezione mucosa, mentre un aumento del tono vagale provoca broncocostrizione e aumento della secrezione mucosa (Per la descrizione anatomica, vedi vago, nervo).
Altri termini medici
Leucotrieni
Mediatori dell’asma, prodotti dai mastociti e dai basofili a partire dall’acido arachidonico. I leucotrieni C4, D4 ed E4 sono i...
Definizione completa
Letterer-Siwe
Rara forma di istiocitosi X che si manifesta nel bambino sotto i 2 anni di età con eczema seborroico, ingrossamento...
Definizione completa
Arresto Cardìaco
Cessazione improvvisa dell’attività cardiaca, in seguito all’arresto della contrazione delle fibre miocardiche; deriva da cause cardiache (malattie che interessano il...
Definizione completa
Coxsackie Virus
Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa
Virilizzazione
Modificazione di caratteristiche somatiche in senso maschile in un soggetto di sesso femminile. In particolare si può verificare un aumento...
Definizione completa
Shock Ipovolèmico
Stato di shock causato da grave e brusca riduzione della massa sanguigna circolante, in seguito a emorragie con forti perdite...
Definizione completa
Acetonuria
Escrezione urinaria in quantità superiore alla norma di corpi chetonici (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa
Minerali Essenziali
Indice:locuzione d’uso comune per indicare gli elementi inorganici indispensabili, per la loro azione strutturale e coenzimatica, a mantenere la fisiologia...
Definizione completa
Preagonico, Stato
Stato in cui si aggravano tutte le patologie a scapito delle funzioni vitali, che progressivamente vengono meno. Normalmente il paziente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
