Caricamento...

Accelerazione, Effetti Dell’

Definizione medica del termine Accelerazione, Effetti Dell’

Ultimi cercati: Displasìa ectodèrmica - Aeròbio - Ormoni sessuali - Restitùtio ad ìntegrum - Jacksoniana, crisi

Definizione di Accelerazione, Effetti Dell’

Accelerazione, Effetti Dell’

Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità.
Un individuo fisicamente sano sopporta abbastanza bene accelerazioni fino a 6 volte quella di gravità (cioè, quella a cui sono sottoposti tutti i corpi in caduta libera a causa dell’attrazione terrestre: in media 9,80 m/sec.) anche per parecchie decine di secondi; accelerazioni superiori vengono tollerate, ma solo per tempi brevi (il valore massimo raggiunto è di 36 volte la gravità per circa 1 sec.); per esempio, durante il rientro sulla Terra i cosmonauti vengono sottoposti per qualche decina di secondi ad accelerazioni fino a 10-12 volte la gravità.
Forti accelerazioni, anche per tempi brevissimi, e deboli accelerazioni, ma per tempi lunghi, provocano fratture e lesioni a causa degli spostamenti di organi del corpo e delle pressioni esercitate sulle masse interne.
Per accelerazioni di media intensità e che durano alcuni secondi l’effetto più intenso è risentito dalla massa sanguigna circolante.
1.568     0

Altri termini medici

Allucinazione

Indice:disturbo costituito da una falsa percezione, cioè da una percezione vissuta dal soggetto come reale pur in assenza di stimoli...
Definizione completa

Ipocloridrìa

Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa

Antiofìdico, Siero

Vedi antivipera, siero....
Definizione completa

Fluvastatina

Farmaco ipolipemizzante del gruppo delle statine....
Definizione completa

Metacarpo

Porzione dello scheletro della mano, formata dalle cinque ossa metarcapali, che si trova tra il carpo e le dita....
Definizione completa

Sclerite

Infiammazione della sclera dell’occhio, che può interessare zone prossime (sclerite anteriore) o intorno al limbus della cornea (sclerite anulare), oppure...
Definizione completa

Interna, Medicina

Branca della medicina che si interessa delle malattie per le quali è possibile un trattamento medico-farmacologico, senza dover ricorrere alla...
Definizione completa

Charcot-Marie-Tooth, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Incùdine

Secondo elemento della catena degli ossicini, situata nell’orecchio medio: si articola con il martello da un lato e la staffa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti