Alcol
Definizione medica del termine Alcol
Ultimi cercati: Nervoso, impulso - Iodio - Ano preternaturale - Pórpora trombocitopénica idiopàtica - Lìquido amniòtico
Definizione di Alcol
Alcol
Termine con il quale comunemente si intende l’alcol etilico (o etanolo), che si ottiene sinteticamente o per distillazione.
Viene usato come veicolo di sostanze farmacologicamente attive, come disidratante e conservativo nella preparazione dei campioni istologici e anatomici, per l’infiltrazione di strutture nervose allo scopo di bloccarne durevolmente l’attività (alcolizzazione) e per la disinfezione.
In quest’ultimo caso si impiega l’alcol denaturato, soluzione acquosa al 70% di alcol contenente sostanze di sapore sgradevole, per impedirne l’uso alimentare.
Come disinfettante tende a essere abbandonato a causa dell’attività troppo lenta e dell’inefficacia contro numerosi batteri e le spore in genere.
Importante è il valore alimentare delle bevande contenenti alcol, dotate di elevato potere energetico (un litro di vino al 12% in volume di alcol vale circa 800-850 calorie, senza considerare le eventuali sostanze zuccherine aggiunte).
Si tratta comunque di un alimento incompleto, dato che è in grado di fornire energia, ma non può essere utilizzato per la crescita o il ricambio dei tessuti.
Viene usato come veicolo di sostanze farmacologicamente attive, come disidratante e conservativo nella preparazione dei campioni istologici e anatomici, per l’infiltrazione di strutture nervose allo scopo di bloccarne durevolmente l’attività (alcolizzazione) e per la disinfezione.
In quest’ultimo caso si impiega l’alcol denaturato, soluzione acquosa al 70% di alcol contenente sostanze di sapore sgradevole, per impedirne l’uso alimentare.
Come disinfettante tende a essere abbandonato a causa dell’attività troppo lenta e dell’inefficacia contro numerosi batteri e le spore in genere.
Importante è il valore alimentare delle bevande contenenti alcol, dotate di elevato potere energetico (un litro di vino al 12% in volume di alcol vale circa 800-850 calorie, senza considerare le eventuali sostanze zuccherine aggiunte).
Si tratta comunque di un alimento incompleto, dato che è in grado di fornire energia, ma non può essere utilizzato per la crescita o il ricambio dei tessuti.
Altri termini medici
Fenilbutazone
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; antinfiammatorio molto efficace, ma oggi usato solo quando non siano consigliabili altre terapie, a...
Definizione completa
Ortodèrmici
Prodotti cosmetici che tendono a mantenere la pelle alla condizione di normalità fisiologica, rispettandone l’equilibrio acido e idrolipidico....
Definizione completa
Succlavio, Mùscolo
Piccolo muscolo cilindrico, inserito sulla prima costa e sulla clavicola, che ha la funzione di abbassare quest’ultima....
Definizione completa
Ectròpion Della Pòrtio
Presenza di epitelio caratteristico del collo uterino a livello della portio, intorno all’orifizio esterno dell’utero. Detta anche ectopia o pseudo-erosione...
Definizione completa
Fattori Della Coagulazione
Sostanze chimicamente eterogenee, circolanti nel sangue oppure liberate dai tessuti al momento della lesione del vaso, la cui attività è...
Definizione completa
Sclerosi A Placche
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiedetta anche sclerosi multipla, malattia che colpisce primariamente la sostanza bianca dei nervi con distruzione della guaina...
Definizione completa
Quercia Marina
(Fucus vesiculosus, famiglia Fucacee), alga marina di cui si usa in terapia il tallo intero, che contiene mucillagini, oligoelementi (in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
