Caricamento...

Acromio-clavicolare, Articolazione

Definizione medica del termine Acromio-clavicolare, Articolazione

Ultimi cercati: Albumina - Sideremìa - Aceto - Sputo - Testìcolo, tumori del

Definizione di Acromio-clavicolare, Articolazione

Acromio-clavicolare, Articolazione

Articolazione esistente tra l’acromion della scapola e la clavicola, completata da una capsula e dall’omonimo robusto legamento.
Per le caratteristiche della superficie articolare della clavicola, frequenti sono lussazioni e sublussazioni, che seguono spesso a violenti traumi che agiscano sulla spalla dal basso verso l’alto.
Il trattamento prevede sempre l’immobilizzazione e la messa a riposo dell’articolazione; se il trauma è grave, può essere necessario l’intervento chirurgico.
1.185     0

Altri termini medici

Ascesso Cerebrale

Raccolta purulenta a livello cerebrale, causata da qualsiasi germe, più spesso microrganismi piogeni. I germi possono provenire da un focolaio...
Definizione completa

HCV

Sigla del virus dell’epatite C. Si trasmette per via parenterale (trasfusioni) e sessuale. Tuttavia non è così infettivo come il...
Definizione completa

Elettricità, Danni Da

Traumi causati dall’azione del fulmine o da correnti elettriche industriali. Nel primo caso sono quasi sempre mortali, per l’alta tensione...
Definizione completa

Toracostomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’incidere la parete toracica e inserirvi un tubo di drenaggio per svuotare il cavo pleurico, in...
Definizione completa

Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)

Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa

Embriopatìa

Qualsiasi affezione o malformazione che colpisce l’embrione o il feto nel periodo del loro sviluppo. Le principali cause sono: le...
Definizione completa

Dispermìa

Alterazione del liquido seminale, sia nella sua composizione, sia nell’eiaculazione....
Definizione completa

Diàtesi

Disposizione dell’organismo, acquisita o su base ereditaria, a sviluppare una condizione patologica. Per esempio, la diàtesi emorragica è la predisposizione...
Definizione completa

Lattasi

Enzima della parete intestinale deputato alla scissione del lattosio in galattosio e glucosio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti