Ansa Cieca, Sìndrome Dell’
Definizione medica del termine Ansa Cieca, Sìndrome Dell’
Ultimi cercati: Albugìnea - Lenticolare, nùcleo - Oftalmìa - Disturbo bipolare II - Genetiche, malattìe
Definizione di Ansa Cieca, Sìndrome Dell’
Ansa Cieca, Sìndrome Dell’
(o sindrome da polluzione batterica), condizione patologica caratterizzata da un abnorme sviluppo di batteri nell’intestino tenue (che in condizioni normali risulta sterile).
Può essere causata da assenza di succhi gastrici (in quanto l’ambiente acido dello stomaco distrugge batteri e virus presenti nei cibi), da peristalsi intestinale ridotta o assente come in caso di ostruzioni a livello duodeno-digiunale (ansa cieca chirurgica, stenosi, aderenze) o come conseguenza della neuropatia diabetica o della sclerodermia) con ristagno del contenuto e sua contaminazione a opera di batteri, oppure da un calo delle difese immunitarie normalmente presenti nell’intestino tenue.
È accompagnata da un particolare tipo di diarrea (che, per l’alto contenuto di grassi nelle feci, viene detta steatorrea), da incompleta digestione dei cibi e da un loro ridotto assorbimento, da una carenza di vitamine (specie di vitamina B12, con conseguente anemia) e di sali minerali (in particolare di calcio, con disturbi ossei).
La patologia viene sospettata sulla base dei sintomi, e diagnosticata con esami delle feci e della capacità di assorbimento intestinale.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici e di supplementi dietetici per contrastare le carenze, o sulla rimozione delle cause di ostruzione intestinale.
Può essere causata da assenza di succhi gastrici (in quanto l’ambiente acido dello stomaco distrugge batteri e virus presenti nei cibi), da peristalsi intestinale ridotta o assente come in caso di ostruzioni a livello duodeno-digiunale (ansa cieca chirurgica, stenosi, aderenze) o come conseguenza della neuropatia diabetica o della sclerodermia) con ristagno del contenuto e sua contaminazione a opera di batteri, oppure da un calo delle difese immunitarie normalmente presenti nell’intestino tenue.
È accompagnata da un particolare tipo di diarrea (che, per l’alto contenuto di grassi nelle feci, viene detta steatorrea), da incompleta digestione dei cibi e da un loro ridotto assorbimento, da una carenza di vitamine (specie di vitamina B12, con conseguente anemia) e di sali minerali (in particolare di calcio, con disturbi ossei).
La patologia viene sospettata sulla base dei sintomi, e diagnosticata con esami delle feci e della capacità di assorbimento intestinale.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici e di supplementi dietetici per contrastare le carenze, o sulla rimozione delle cause di ostruzione intestinale.
Altri termini medici
Vescichetta
Piccola cavità in cui si raccolgono liquidi organici: vescichetta biliare (vedi colecisti); vescichetta seminale (vedi seminale)....
Definizione completa
Grafomanìa
Bisogno irresistibile di scrivere, che si manifesta in alcune sindromi psicotiche e in cui le parole si susseguono senza un...
Definizione completa
Ecolalìa
Stereotipia verbale caratterizzata dalla ripetizione di parole o frasi dette da un’altra persona: è detta palilalia se riguarda la ripetizione...
Definizione completa
Fosse Ilìache
Regioni infero-laterali dell’addome la cui proiezione cutanea si trova simmetricamente ai lati dell’ipogastrio: quella di destra ospita l’intestino cieco e...
Definizione completa
Geriatrìa
Branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dell’organismo nell’età della vecchiaia. ....
Definizione completa
Sovraepatiche, Vene
Vasi che raccolgono il sangue refluo dal fegato e lo convogliano nella vena cava superiore....
Definizione completa
Stellato, Ganglio
Ganglio nervoso del sistema simpatico a forma di stella, sito all’altezza della settima vertebra cervicale. Ingloba il primo ganglio toracico...
Definizione completa
Stercoràceo
Si dice di ciò che è relativo al materiale fecale; sono fistole stercoràcee quelle che aprono un varco alle feci...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
