Caricamento...

Antichinetòsici

Definizione medica del termine Antichinetòsici

Ultimi cercati: Mielogramma - Mesocolon - Metamorfopsìa - Millard-Gubler, sìndrome di - Meningococco

Definizione di Antichinetòsici

Antichinetòsici

Farmaci impiegati nella profilassi e nella terapia dei disturbi dovuti al movimento (mal d’auto, di mare, d’aereo).
Sono usati a tale scopo gli antistaminici, gli anticolinergici e alcuni tranquillanti (difenidramina, scopolamina, prometazina).
Hanno durata d’azione diversa; in genere devono essere assunti mezz’ora prima della partenza.
Una più recente formulazione, in chewing-gum, permette l’assunzione ai primi sintomi.
La preparazione in cerotto a base di scopolamina deve essere applicata due ore prima.
I più comuni effetti collaterali sono sonnolenza, stanchezza, affaticamento generale.
857     0

Altri termini medici

Coilonichìa

Alterazione dell’unghia, che appare deformata da curvature in senso longitudinale e trasversale; può essere congenita o acquisita....
Definizione completa

Broncorrea

Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa

Muco

Sostanza viscosa, biancastra, secreta dalle ghiandole mucipare e dalle cellule caliciformi sparse tra le cellule epiteliali di rivestimento delle membrane...
Definizione completa

Laringotracheotomìa

Incisione verticale mediana della laringe, attraverso la cartilagine cricoidea, e dei primi anelli cartilaginei della trachea. È indicata in tutti...
Definizione completa

Policìstica, Malattìa

O policistosi, malattia congenita caratterizzata dalla presenza di anomalie cistiche in organi come polmoni, fegato, pancreas, cervello, e più spesso...
Definizione completa

Daltonismo

Anomalia congenita della vista, che non permette di percepire i colori rosso (protanopia) e verde (deuteranopia); l’incapacità di distinguere i...
Definizione completa

Strabismo

Deviazione patologica di uno o di entrambi gli occhi, i rapporti dei cui assi risultano alterati, così da produrre una...
Definizione completa

Colesterina

Sinonimo ormai quasi del tutto abbandonato di colesterolo....
Definizione completa

Orecchioni

Termine con cui viene comunemente denominata la parotite epidemica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6333

giorni online

614301

utenti