Caricamento...

Antimalàrica, Profilassi

Definizione medica del termine Antimalàrica, Profilassi

Ultimi cercati: Microcito - Linfoepitelioma - Rammollimento - Colibacillo - Attìnici, raggi

Definizione di Antimalàrica, Profilassi

Antimalàrica, Profilassi

Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è endemica, come i Paesi tropicali.
Non conferisce protezione assoluta a tutti i soggetti, perciò è conveniente associarla alla protezione dalle punture di zanzara mediante abiti adatti, zanzariere ecc.
La profilassi antimalàrica consiste generalmente in un ciclo completo di somministrazioni di clorochina o altri antimalarici, una volta alla settimana, a partire da una settimana prima della partenza fino a sei settimane dopo il rientro.
1.196     0

Altri termini medici

Valvulopatìa

Alterazione della funzionalità delle valvole cardiache che, per malattie congenite o acquisite, o non si chiudono completamente, per cui il...
Definizione completa

Gustative, Papille

Piccole escrescenze poste sulla faccia superiore della lingua, che si possono distinguere in fungiformi, fogliate e vallate. Contengono, nello spessore...
Definizione completa

Fenilalanina

Aminoacido contenuto nella maggior parte delle proteine animali e vegetali. È un aminoacido essenziale per la specie umana, la cui...
Definizione completa

Condotto

Canale tubolare, di varia dimensione, forma e struttura (fibrocartilagineo, membranoso ecc.), entro cui corrono nervi, vasi ecc. o fluiscono...
Definizione completa

Flocculazione

Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente. Reazioni di...
Definizione completa

Piastrina

(o trombocito), elemento del sangue, di forma tondeggiante, privo di nucleo, derivante dai megacariociti del midollo osseo. Le piastrine sono...
Definizione completa

Sodio, Bicarbonato Di

Vedi bicarbonato di sodio....
Definizione completa

Volemìa

Volume totale del sangue presente nell’organismo, determinato in via indiretta iniettando in circolo quantità note di sostanze estranee all’organismo, che...
Definizione completa

Essudato

Materiale liquido che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli spazi interstiziali dei tessuti, nel connettivo lasso o nelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti