Antinfluenzale, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antinfluenzale, Vaccinazione
Ultimi cercati: Meningomielite - Trauma da parto - Ileite segmentaria, ileite terminale - Pórpora visiva - Lìquidi orgànici
Definizione di Antinfluenzale, Vaccinazione
Antinfluenzale, Vaccinazione
Vaccinazione specifica contro virus dell’influenza.
Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può comportare gravi ripercussioni sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio (portatori di cardiopatie, broncopneumopatie croniche e nefropatie croniche; anziani; bambini portatori di malattie debilitanti).
Il vaccino ucciso è bivalente o trivalente, e viene inoculato sottocute o intramuscolo.
In previsione di epidemia si usano vaccini monovalenti preparati con il ceppo in causa.
Si somministra in due dosi; una sola per le rivaccinazioni annuali.
L’efficacia protettiva è abbastanza elevata, poiché ogni anno il vaccino viene preparato con il ceppo prevalente.
Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può comportare gravi ripercussioni sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio (portatori di cardiopatie, broncopneumopatie croniche e nefropatie croniche; anziani; bambini portatori di malattie debilitanti).
Il vaccino ucciso è bivalente o trivalente, e viene inoculato sottocute o intramuscolo.
In previsione di epidemia si usano vaccini monovalenti preparati con il ceppo in causa.
Si somministra in due dosi; una sola per le rivaccinazioni annuali.
L’efficacia protettiva è abbastanza elevata, poiché ogni anno il vaccino viene preparato con il ceppo prevalente.
Altri termini medici
Tossina
Veleno dotato di azione specifica e di potere antigenico di origine animale (veleno dei serpenti e degli insetti), vegetale (abrina...
Definizione completa
Radioprotettori
Sostanze organiche o inorganiche che, somministrate prima dell’esposizione a radiazioni, riducono gli effetti nocivi di queste sull’organismo. Sono principalmente alcune...
Definizione completa
Mesogastrio
Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa
Ischialgìa
Dolore di tipo neurologico che interessa il nervo ischiatico (vedi sciatica)....
Definizione completa
Vaporizzazione
Processo di evaporazione, generalmente favorito da azioni concomitanti di nebulizzazione di un liquido; rappresenta una modalità di terapia idrotermale o...
Definizione completa
Cloracne
Eruzione papulo-pustolosa (acneiforme) che si manifesta in soggetti esposti all’azione prolungata del cloro e dei suoi derivati (come la diossina...
Definizione completa
Impianto
In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati...
Definizione completa
Diclofenac
Farmaco del gruppo dei FANS, con elevata attività analgesica, antipiretica, antinfiammatoria. È ben tollerato, anche se presenta effetti collaterali a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
