Caricamento...

Antiofìdico, Siero

Definizione medica del termine Antiofìdico, Siero

Ultimi cercati: Androsterone - Morbilità - Biosìntesi - Ipertrigliceridemìa - Cloridrìa

Definizione di Antiofìdico, Siero

Antiofìdico, Siero

Vedi antivipera, siero.
1.166     0

Altri termini medici

Fenilalanina

Aminoacido contenuto nella maggior parte delle proteine animali e vegetali. È un aminoacido essenziale per la specie umana, la cui...
Definizione completa

Idrossicobalamina

Sinonimo di vitamina B12 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Pneumogàstrico, Nervo

Sinonimo di nervo vago (vedi vago, nervo)....
Definizione completa

Disgeusìa

Sinonimo di ageusia....
Definizione completa

Shock Ipovolèmico

Stato di shock causato da grave e brusca riduzione della massa sanguigna circolante, in seguito a emorragie con forti perdite...
Definizione completa

Iperfosforemìa

Propriamente, eccessiva presenza di fosforo (organico o inorganico) nel sangue. Per estensione, il termine viene abitualmente utilizzato in riferimento alla...
Definizione completa

Sciroppo

Forma farmaceutica liquida destinata alla somministrazione di farmaci per via orale, caratterizzata dal sapore molto dolce, e con densità e...
Definizione completa

Adenosina

Nucleoside formato da adenina e D-ribosio. Il ribosio può formare esteri con l’acido fosforico dando luogo agli adenosinfosfati, elementi costitutivi...
Definizione completa

Fangoterapìa

(o crenolutoterapia), trattamento di affezioni caratterizzate dalla presenza di uno stato infiammatorio mediante applicazione di fanghi naturali medicamentosi. Le proprietà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti