Caricamento...

Bartter, Sindrome Di

Definizione medica del termine Bartter, Sindrome Di

Ultimi cercati: Decìdua - Fibrosarcoma - Lyell, sìndrome di - Micosi fungòide - Miofibrilla

Definizione di Bartter, Sindrome Di

Bartter, Sindrome Di

Rara malattia metabolica che provoca alcalosi metabolica con ipopotassiemia.
Nella forma classica compare nell’infanzia, talvolta associata a ritardo dello sviluppo psicofisico.
Si può presentare nell’adulto in forma più leggera: il sintomo principale è costituito da crampi muscolari ricorrenti.
Spesso la concentrazione di potassio è inferiore ai 3 mEq/litro.
La causa sembra essere un difetto di riassorbimento di cloruro di sodio a livello del tratto ascendente dell’ansa di Henle.
Va distinta dall’ipopotassiemia indotta dall’uso di diuretici.
1.256     0

Altri termini medici

Trasfusione

(o emotrasfusione), procedimento terapeutico che consiste nell’infondere direttamente nel circolo sanguigno di un individuo sangue intero o i suoi derivati...
Definizione completa

Rinolalìa

Modificazione del timbro della voce, consistente nella perdita della risonanza nasale per ostruzione rinofaringea o nasale posteriore (rinolalìa chiusa posteriore)...
Definizione completa

Biliverdina

Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa

Artrografìa

Tecnica radiografica che consente di individuare alcune strutture, non individuabili con un semplice esame radiografico, come le cartilagini articolari, i...
Definizione completa

Rene Artificiale

Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa

Sicosi

Processo infiammatorio a carico dei follicoli piliferi dei peli della barba, che può essere determinato da miceti (tinea barbae) o...
Definizione completa

Azatioprina

Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa

Quadricìpite Femorale

Muscolo della regione anteriore della coscia costituito da quattro capi (retto anteriore e vasto mediale, laterale e intermedio), che originano...
Definizione completa

Tronco Encefàlico

(o tronco cerebrale), parte dell’encefalo, stretta e allungata, comprendente mesencefalo, ponte di Varolio e bulbo spinale; è in parte nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti