Bernard-Horner, Sìndrome Di
Definizione medica del termine Bernard-Horner, Sìndrome Di
Ultimi cercati: Prelievo d’organo - Otturazione dentale - Fame - Aminoglicosidi - Rinòlito
Definizione di Bernard-Horner, Sìndrome Di
Bernard-Horner, Sìndrome Di
Sindrome conseguente a paralisi del sistema simpatico cervicale, caratterizzata da restringimento pupillare, rientramento del globo oculare, solo apparente, e restringimento della rima palpebrale.
Le cause sono varie, e interessano a diverso livello le fibre simpatiche preposte alla motilità oculare: si tratta di lesioni del tronco encefalico, del midollo, delle radici del plesso brachiale; tipico esempio di queste ultime è la sindrome di Pancoast, dovuta a compressione di tumori dell'apice polmonare.
Le cause sono varie, e interessano a diverso livello le fibre simpatiche preposte alla motilità oculare: si tratta di lesioni del tronco encefalico, del midollo, delle radici del plesso brachiale; tipico esempio di queste ultime è la sindrome di Pancoast, dovuta a compressione di tumori dell'apice polmonare.
Altri termini medici
Gnatologia
Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa
Scleromalacìa
Alterazione della sclera dell’occhio, che appare flaccida e può perforarsi....
Definizione completa
Uricemìa
Presenza di acido urico nel sangue. I valori normali sono 4-7 mg in 100 ml nell’uomo e 3-6,5 mg...
Definizione completa
Lombartrosi
(o lomboartrosi), artrosi localizzata al tratto lombare della colonna vertebrale. È dovuta ad alterazioni delle vertebre lombari e dei dischi...
Definizione completa
Pregnandiolo
Ormone sessuale a struttura steroidea e attività simile al progesterone; è il prodotto finale del metabolismo di tale ormone e...
Definizione completa
Crusca
Parte periferica dei chicchi di frumento e degli altri cereali, che viene separata dalla farina dopo la loro macinazione. È...
Definizione completa
Buccinatore
Il muscolo della guancia; deve il suo nome al fatto che gioca un ruolo importante nell’emissione di suoni, nel soffiare...
Definizione completa
HIV
Retrovirus a RNA, appartenente alla famiglia Retroviridae, genere Lentivirus, responsabile dell'AIDS (in passato veniva chiamato LAV o HTLV-III). Alle latitudini...
Definizione completa
Fobìa
Paura eccessiva o immotivata nei confronti di un oggetto, o di una situazione, a cui si associa un intenso stato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
