Ipergammaglobulinemìa
Definizione medica del termine Ipergammaglobulinemìa
Ultimi cercati: Leishmània - Logorrea - Ipermagnesiemìa - Gonadòtropi, ormoni - Virulenza
Definizione di Ipergammaglobulinemìa
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero.
Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè, tutte le classi di gammaglobuline) in molte condizioni morbose, quali cirrosi epatica, malattie infettive, infiammazioni croniche, collagenopatie.
Se l’eccesso riguarda invece una sola classe di gammaglobuline si parla di ipergammaglobulinemìa monoclonale (rilevata dal tracciato elettroforetico delle proteine del plasma come un picco molto alto e stretto nella regione di migrazione delle gammaglobuline).
Questo dato è altamente indicativo della presenza di una neoplasia delle plasmacellule, o mieloma, ma non è sinonimo di malignità (vedi: gammapatie monoclonali).
Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè, tutte le classi di gammaglobuline) in molte condizioni morbose, quali cirrosi epatica, malattie infettive, infiammazioni croniche, collagenopatie.
Se l’eccesso riguarda invece una sola classe di gammaglobuline si parla di ipergammaglobulinemìa monoclonale (rilevata dal tracciato elettroforetico delle proteine del plasma come un picco molto alto e stretto nella regione di migrazione delle gammaglobuline).
Questo dato è altamente indicativo della presenza di una neoplasia delle plasmacellule, o mieloma, ma non è sinonimo di malignità (vedi: gammapatie monoclonali).
Altri termini medici
Howell, Tempo Di
Test di laboratorio che consente di valutare il tempo di coagulazione del sangue. I valori variano fra 5 e 60...
Definizione completa
Benzotiazìdici
Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio. I...
Definizione completa
ùlcera Pèptica
Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa
Giordano, Segno Di
Reazione dolorosa a una manovra diagnostica che consiste nella percussione repentina, con il bordo ulnare della mano, della regione lombare...
Definizione completa
Rèfluo
Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa
Carbimazolo
Farmaco antitiroideo che agisce inibendo la sintesi degli ormoni tiroidei. Impiegato nell’ipertiroidismo, ha gli effetti collaterali e le controindicazioni degli...
Definizione completa
Trombo
Coagulo di sangue all’interno dei vasi sanguigni o nel cuore in seguito a un anomalo processo di coagulazione del sangue...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
