Caricamento...

Iperfonesi

Definizione medica del termine Iperfonesi

Ultimi cercati: Sclera - Clonidina - Ispezione - Lisosoma - Sacrali, arterie

Definizione di Iperfonesi

Iperfonesi

In semeiotica medica, aumento della sonorità alla percussione di una regione corporea.
Tipico è il riscontro di iperfonesi plessica alla percussione toracica di un paziente affetto da enfisema polmonare (come conseguenza dell'aumentato contenuto aereo del polmone).
3.528     0

Altri termini medici

Broncolavaggio

Vedi lavaggio broncoalveolare o BAL....
Definizione completa

AB

Uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero), piuttosto raro, presente nel 4% della popolazione....
Definizione completa

Cimetidina

Farmaco antiulcera che agisce come antistaminico anti-H2, indicato nell’ulcera duodenale e gastrica. Ha ridotto sensibilmente il numero dei casi destinati...
Definizione completa

Ampicillina

Farmaco antibiotico derivato dalla penicillina, caratterizzato da ampio spettro antibatterico, efficace contro batteri sia gram-negativi sia gram-positivi. Nella forma orale...
Definizione completa

Brachiale, Arteria

Vaso che decorre nel braccio, alloggiato nel solco compreso tra i muscoli bicipite e tricipite brachiale....
Definizione completa

Circolatorio, Apparato

Sistema di vasi in cui circolano sangue o linfa avente lo scopo di distribuire a tutto il corpo i prodotti...
Definizione completa

TSH

Sigla dell’ormone tireotropo (vedi tireotropo, ormone)....
Definizione completa

Preclìnico

Si dice dello stadio di una malattia che è rilevabile con opportuni esami, ma non dà ancora segni clinici conclamati...
Definizione completa

Cataplasma

Forma farmaceutica per uso esterno, composta da una pasta molle contenuta in una garza, da applicarsi calda sulla parte malata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti